• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Blog

Home » Blog » Dove pubblicare offerte di lavoro: 8 suggerimenti

Dove pubblicare offerte di lavoro: 8 suggerimenti

  • Posted by Kairos
  • Categories Blog, Lavoro
  • Date 25 Febbraio 2022
  • Comments 2 comments
Dove pubblicare offerte di lavoro

Trovare i candidati giusti è strettamente correlato a dove pubblicare le offerte di lavoro. Scegliendo i portali giusti, infatti, è molto più probabile incontrare le persone con le competenze richieste.

I siti di annunci di lavoro hanno diverse funzionalità ma in generale consentono di visualizzare i curricula, filtrare potenziali candidati e pubblicare lavori nelle bacheche specifiche.

Di portali in cui pubblicare offerte lavorative ne esistono tantissimi; vediamo quindi in questo articolo 8 suggerimenti su dove pubblicare offerte di lavoro.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
      • 8 piattaforme dove pubblicare offerte di lavoro
      • Suggerimenti utili per pubblicare offerte di lavoro

*********

 

 

8 piattaforme dove pubblicare offerte di lavoro

1. Kairos Italia

Kairos Italia è un’agenzia per il lavoro accreditata dalla Regione Puglia e fornisce grande valore al rapporto diretto con le imprese del territorio.

Oltre a creare un percorso di accompagnamento al lavoro per coloro che sono alla ricerca di un’occupazione, Kairos Italia aiuta le aziende del territorio pugliese a trovare e a selezionare il personale adatto al contesto, alle attività e agli obiettivi aziendali.

2. Indeed

Con oltre 250 milioni di persone in cerca di lavoro attive che lo visitano mensilmente, Indeed è attualmente il più grande motore di ricerca di lavoro al mondo.

Fra le varie funzionalità esistono lo screening e un sistema di monitoraggio dei candidati. Sono disponibili oltre 100 valutazioni tra cui scegliere e selezionare i candidati da un’unica dashboard.

È possibile, inoltre, migliorare la visibilità delle offerte di lavoro sponsorizzando l’annuncio, ovviamente a pagamento.

 

3. Monster

Monster è una venerabile vecchia bacheca di lavoro che continua ad espandersi in tutto il mondo, ha molto traffico e ospita milioni di curriculum e contenuti gratuiti.

Consente di pubblicare offerte di lavoro sul loro sito gratuitamente, ma è anche possibile pagare per promuovere l’annuncio e farlo rimanere in cima alla lista.

Se si sta cercando un’alternativa ad Indeed o un portale aggiuntivo, Monster è sicuramente da provare.

 

4. Facebook

Molti potrebbero pensare che Facebook non sia una piattaforma adatta a pubblicare offerte di lavoro, ma in realtà ha una sezione dedicata agli annunci di lavoro gratuita. Sempre più datori di lavoro e recruiter oggi giorno prendono in considerazione questo social per trovare i candidati in linea con la propria offerta lavorativa.

Un’altra alternativa è monitorare le pubblicazioni di annunci direttamente sulla pagina aziendale, come avviene ad esempio  con Kairos Italia.

 

5. Linkedin

Linkedin è la piattaforma di networking aziendale e lavorativo per eccellenza e, ovviamente, permette di pubblicare annunci di posizioni aperte.

Su LinkedIn è inoltre possibile cercare profili ed inviare direttamente messaggi agli interessati; con 300 milioni di membri attivi, questa piattaforma vanta probabilmente il più grande pool di potenziali candidati.

 

6. Twitter

Twitter non è uno dei tradizionali siti di lavoro, ma qui è possibile comunque pubblicare annunci di posizioni aperte in modo rapido ed efficace utilizzando gli hashtag e le immagini giuste per attirare i potenziali candidati.

 

Se stai cercando un aiuto part-time, una tantum o su richiesta, i siti Web remoti e freelance possono essere un’opzione incredibile a prezzi economici. Puoi trovare professionisti qualificati provenienti da diversi settori come IT, risorse umane, reclutamento, contabilità e gestione dei progetti.

La maggior parte di questi siti Web consente di pubblicare e assumere lavoratori remoti e liberi professionisti.

Queste sono le piattaforme principali per trovare soprattutto candidati interessati a lavori a tempo pieno, ma esistono anche i progetti una tantum e lavori delimitati nel tempo indirizzati a liberi professionisti.

In questi casi ci sono siti specifici che sono più adatti a questo tipo di annunci e di ricerca; ne segnaliamo in particolare due:

8. Upwork

Per chi sta cercando un libero professionista per scrittura di contenuti, contabilità, sviluppo web e molto altro, questa piattaforma è probabilmente il miglior sito da scegliere.

Upwork è un mercato globale freelance, presente in oltre 170 paesi e dove è possibile pubblicare gratuitamente offerte di lavoro (è però necessario pagare la sua commissione fissa del 3% quando si assume qualcuno).

In altre parole, si tratta della più grande rete di professionisti indipendenti in una varietà di settori.

Inoltre, qui è anche possibile tenere traccia del tempo, gestire facilmente i contratti di lavoro, impostare parametri in modo da vedere solo i candidati giusti in base a valutazioni, posizione o esperienza lavorativa.

Per chi desidera funzionalità avanzate e un account manager dedicato, è possibile sottoscrivere, a pagamento, al livello Plus.

 

9. Fiverr

Fiverr è anch’esso un marketplace dedicato ai freelance; probabilmente il più popolare dopo Upwork.

Fiverr permette di pubblicare gratuitamente annunci di lavori per liberi professionisti e qui si potranno trovare i migliori talenti e servizi di alta qualità in ogni fascia di prezzo in pochi minuti.

I freelance di Fiverr vengono retribuiti per progetto, non per ora; una volta completato il progetto, il datore di lavoro pagherà una percentuale alla piattaforma oltre a pagare il freelance che invierà una fattura.

 

Suggerimenti utili per pubblicare offerte di lavoro

Per risparmiare denaro e massimizzare gli sforzi di reclutamento, ecco alcuni suggerimenti utili per pubblicare offerte di lavoro:

Iscrizione al portale: per accedere ad alcuni dei siti di annunci di lavoro online, è necessario registrarsi con un account come datore di lavoro. Alcune piattaforme potrebbero richiedere l’inserimento di una carta di credito, quindi, bisogna porre attenzione a quali servizi sono gratuiti e quali richiedono un pagamento.

 

Rispettare le regole del sito: i siti di annunci di lavoro hanno regole che devono essere rispettate affinché venga confermata la pubblicazione degli annunci. Ad esempio, alcuni siti potrebbero non permettere la pubblicazione di lavori solo su commissione.

 

Usare parole chiave specifiche: per trovare i migliori talenti, è importante essere specifici quando si scelgono i titoli di lavoro e le parole chiave. I candidati, infatti, cercheranno posizioni aperte in base ai loro interessi e alle parole specifiche del settore.

 

Per concludere, i siti di annunci di lavoro, tra cui la sezione dedicata di Kairos Italia permettono di pubblicare annunci di posizioni aperte mostrandole a migliaia di potenziali persone in cerca di lavoro.

Questi creano una maggiore opportunità per trovare i candidati ideali senza alcun costo o ad un prezzo molto ridotto.

 

colloquio di lavoro in lingua straniera

Documento protetto e notarizzato su blockchain con AUTENTIKO©

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Colloquio di lavoro in inglese: cosa sapere e come superarlo
25 Febbraio 2022

Next post

Digital marketing e comunicazione d’impresa: perché è importante al giorno d’oggi
1 Marzo 2022

You may also like

suggerimenti per scrivere una mail per inviare un curriculum
Come scrivere una mail per inviare un curriculum
15 Dicembre, 2022
interessi da inserire nel cv
Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre, 2022
certificazioni di inglese
Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
31 Ottobre, 2022

    2 Comments

  1. marie
    22 Novembre 2022
    Rispondi

    si desidera ricevere un per rompere la situazione di stallo che causa le banche, dal rifiuto dei vostri file dell’applicazione crediti. si desidera ricevere un per la realizzazione dei vostri progetti; intraprendere le vostre attività, abbiamo un capitale che può concedere un prestito fino a 60.000.000 € per tutte le persone ad un tasso di interesse del 1.8%, e per ulteriori informazioni si prega di contattarci: noelangelique9741@gmail.com

  2. Lara M.
    13 Gennaio 2023
    Rispondi

    Fino a pochi mesi fa usavo solo subito .it ma negli ultimi anni ho risocntrato sempre meno contatti, da poco uso anche altri siti come bakeca e annuncitoday e devo dire che qualche contatto in più arriva…

    proverò ad iscivermi anche sul vostro Kairos

    Saluti

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ