• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Lavoro

Home » Blog » Come funzionano le agenzie per il lavoro in Puglia

Come funzionano le agenzie per il lavoro in Puglia

  • Posted by Kairos
  • Categories Lavoro
  • Date 17 Maggio 2021
  • Comments 0 comment
Come funzionano le APL in Puglia

In questo articolo cercheremo di capire come funzionano le agenzie per il lavoro in Puglia e quali sono i vantaggi che apportano ai datori di lavoro e a coloro che sono alla ricerca di lavoro.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
    • Cosa fanno le agenzie per il lavoro per il datore di lavoro?
    • Cosa fanno le agenzie per il lavoro per chi cerca lavoro?
    • Usare un’agenzia per il lavoro in Puglia

*********

Innanzitutto, quando si parla di agenzie per il lavoro, o anche comunemente di agenzie interinali, si parla di tipi di agenzie che assolvono ad un duplice compito: supportare i datori di lavoro che pensano “quanto sia difficile trovare un dipendente valido sul mercato del lavoro” e aiutare le persone in cerca di lavoro che pensano “quanto sia difficile trovare un lavoro decente”.

È facile vedere i benefici di entrambe le parti: per chi assume, l’apertura di una posizione potrebbe attrarre centinaia di candidati e, tra valutazione e selezione, si impiegherebbe tempo che molte aziende potrebbero non avere; per chi cerca lavoro, invece, può essere facile incorrere nella sensazione di inviare curriculum nel vuoto.

 

Cosa fanno le agenzie per il lavoro per il datore di lavoro?

Un’agenzia per il lavoro, o di collocamento, è un’azienda assunta da un’altra organizzazione in supporto alle attività riferite al Personale.

Le agenzie di collocamento trovano persone che ricoprono tutti i tipi di posizioni lavorative, da quelli temporanei a quelli a tempo pieno, in una serie di settori professionali.

Per i datori di lavoro, un’agenzia per il lavoro può alleggerire le attività dell’Area Risorse Umane.

Ricoprire una posizione aperta richiede tempo e denaro; secondo l’American Staffing Association, l’assunzione di un lavoratore può costare dal 7 al 20 % dello stipendio di quella posizione e durare dai 30 ai 45 giorni.

Questo può essere piuttosto faticoso per alcune aziende, specialmente quelle che non hanno un reparto risorse umane strutturato, quindi può valere la pena affidare il processo di assunzione a un recruiter già presente presso un’agenzia di collocamento.

Il reclutatore gestisce quindi il processo di ricerca con lo scopo di abbinare un candidato alla posizione lavorativa in questione.

Per le posizioni dirigenziali di livello senior, un’azienda può scegliere di assumere una società specializzata in ricerca esecutiva, nota anche come “headhunter” o cacciatore di teste.

Il processo è di solito il seguente:

  1. Il datore di lavoro contatta l’agenzia di collocamento specificando informazioni come le responsabilità lavorative, il numero di dipendenti necessari, la tempistica per l’assunzione dei nuovi lavoratori e il salario.
  2. L’agenzia crea la descrizione del lavoro e la pubblicizza. Potrebbe anche contattare potenziali candidati direttamente se già ha persone in linea all’interno del proprio database.
  3. L’azienda di selezione del personale esamina i candidati: una volta che i candidati iniziano a presentare domanda per la posizione aperta, l’agenzia esamina la loro esperienza e le qualifiche prima di programmare e condurre i colloqui. In seguito, sceglie le persone più qualificate da presentare al responsabile Risorse Umane dell’azienda.
  4. Il datore di lavoro prende la decisione finale. Il responsabile delle assunzioni o l’imprenditore intervisteranno i candidati presentati dall’agenzia per il lavoro prima di prendere una decisione finale.
  5. L’agenzia si occupa delle pratiche burocratiche. Una volta scelto il candidato, la maggior parte delle agenzie di somministrazione di lavoro si occupa di gestire le attività formali associate alle nuove assunzioni.

Agenzie per il Lavoro in Puglia

Cosa fanno le agenzie per il lavoro per chi cerca lavoro?

Per chi cerca lavoro, un’agenzia di collocamento può essere il biglietto d’entrata a quella specifica posizione lavorativa.

Un’agenzia di collocamento è gratuita per i candidati, dato che l’attività di recruitment è a carico del datore di lavoro, e offre molti strumenti che da soli difficilmente si hanno.

I reclutatori possono aprire le porte a posizioni che potrebbero non essere facili da trovare al di fuori.

Le società di somministrazione di lavoro, inoltre, consentono di provare diverse aziende e settori, e sono anche ottime per chi cerca lavoro a breve termine o part-time.

Un altro vantaggio derivante dall’utilizzo di un’agenzia di collocamento è l’accesso alla formazione; molte agenzie di collocamento offrono formazione gratuita in una varietà di forme per lo sviluppo di nuove competenze e conoscenze.

Inoltre, quando un candidato si trova nelle fasi avanzate del colloquio con un datore di lavoro, il recruiter può aiutare e supportare con la negoziazione, soprattutto per quanto riguarda il salario e le ore lavorative.

Poiché le agenzie per il lavoro sono aggiornate sulle norme del settore e le tendenze del mercato, il loro aiuto può essere fondamentale per assicurare un’offerta equa al profilo professionale ricercato.

 

Usare un’agenzia per il lavoro in Puglia

Molte persone alla ricerca di un lavoro considerano le agenzie di collocamento una risorsa inestimabile.

Sebbene un’agenzia non possa sempre garantire l’occupazione, può comunque offrire un’opportunità concreta di trovare un lavoro in linea con i propri interessi.

Quando si utilizza un’agenzia per il lavoro in Puglia, devono essere eseguiti i passaggi seguenti:

  • Trovare l’agenzia per il lavoro e registrarsi presso una o più di esse.
  • Compilare una domanda ufficiale.
  • Fornire un curriculum vitae
  • Sostenere i test di qualificazione – non sempre necessario.
  • Prendere parte ad un primo colloquio.
  • Passare attraverso un ciclo di formazione – non sempre necessario.

Quando una offerta di lavoro è in linea con il curriculum vitae del candidato, l’agenzia chiamerà per dare i dettagli del ruolo ed organizzare un eventuale colloquio più specifico con il reclutatore e, in seguito, con l’azienda.

Se non ha presto riscontro da un’agenzia per il lavoro, significa che al momento potrebbero non esserci opportunità in linea con il proprio profilo professionale, ma è importante controllare settimanalmente il database delle posizioni aperte o contattare il reclutatore per mostrare il continuo interesse.

Un’agenzia per il lavoro affidabile non può garantire che un candidato ottenga un lavoro, ma lavorerà per aiutarlo a trovare la posizione migliore nel più breve tempo possibile.

 

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Angelo Deiana: Reti, Big Data, Better Data
17 Maggio 2021

Next post

Lavori per disabili: come sceglierli
19 Maggio 2021

You may also like

suggerimenti per scrivere una mail per inviare un curriculum
Come scrivere una mail per inviare un curriculum
15 Dicembre, 2022
interessi da inserire nel cv
Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre, 2022
cosa scrivere nel curriculum
Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
24 Ottobre, 2022

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ