Addetto alla ristorazione: come lavorare senza esperienza
Lavorare come addetto alla ristorazione può essere la scelta ideale per coloro che amano stare a contatto con il pubblico.
Anche senza esperienza, servire la clientela di un ristorante può trasformarsi in un ruolo redditizio.
Ma come si può iniziare? Vediamo in questo articolo come lavorare senza esperienza come addetto alla ristorazione.
*********
INDICE DEI CONTENUTI
-
-
-
-
-
- Chi è l’addetto alla ristorazione?
- Suggerimenti per lavorare senza esperienza come addetto alla ristorazione
- Conoscere le aspettative
- Sorridere ed essere amichevoli
- Memorizzare il menù
- Anticipare i bisogni
- Anticipare i bisogni
- Parlare una seconda lingua
- Esercitarsi a casa
- Come diventare un addetto alla ristorazione senza esperienza
-
-
-
-
Chi è l’addetto alla ristorazione?
L’addetto alla ristorazione è la persona responsabile a servire cibi e bevande ai clienti assicurandosi che questi siano soddisfatti del servizio.
Inoltre, si occupa di esaudire eventuali richieste e di mantenere in ordine tavoli e locale.
Fra le responsabilità principali di un addetto alla ristorazione troviamo:
- Accoglienza della clientela presentando il menù e dando consigli dove richiesto;
- Prendere gli ordini e fare da connessione fra clientela e cucina;
- Servire i clienti;
- Gestire operazioni amministrative di base come i pagamenti;
- Garantire la pulizia e l’ordine dell’ambiente e delle attrezzature.
Oltre ad alcune competenze tecniche, per svolgere questo ruolo a contatto con il pubblico al meglio sono necessarie alcune soft skills, fra cui:
- Buone capacità di comunicazione
- Gestione dello stress
- Flessibilità
- Collaborazione
- Rapidità di esecuzione
- Orientamento al cliente e al servizio.
Queste competenze aiuteranno a sopportare al meglio la situazione tipica di lavoro che si caratterizza da orario su turni, lavoro fisico in cui si cammina anche per ore, movimentazione di carichi, interazione continua con la clientela, a volte anche molto esigente.
Suggerimenti per lavorare senza esperienza come addetto alla ristorazione
Sorridere ed essere amichevoli
Un aspetto cruciale del settore dell’ospitalità è far sentire gli ospiti i benvenuti.
Sarà capitato a tutti almeno una volta nella vita di essere stati serviti da un cameriere scorbutico e poco amichevole. Probabilmente il pasto avrà avuto una nota negativa, pur essendo il cibo delizioso.
Ecco perché sorridere è così importante. Qualsiasi interazione negativa sarà probabilmente ricordata dai clienti molto tempo dopo la loro visita.
Ecco perché è importante sorridere e rimanere amichevoli. Un addetto alla ristorazione vuole che gli ospiti si sentano benvenuti, e un sorriso è il modo più semplice per raggiungere questo obiettivo.
Conoscere le aspettative
Indipendentemente dallo stile del ristorante, che si tratti di un fast food o di una cucina raffinata, l’addetto alla ristorazione è un attore chiave nell’esperienza complessiva del luogo di lavoro.
Per creare un’esperienza che corrisponda alle aspettative dei clienti, quindi, è importante sapere esattamente cosa cercano gli ospiti quando entrano nel locale.
In un ristorante casual, i commensali possono aspettarsi solo che gli addetti prendano prontamente i loro ordini e li assistano.
D’altra parte, in un ristorante raffinato, le aspettative saranno notevolmente più alte e gli ospiti avranno bisogno di un monitoraggio costante.
Essere assertivi e attenti è la chiave per raggiungere questo obiettivo.
Memorizzare il menù
La memorizzazione del menù può facilitare il lavoro di un addetto alla ristorazione.
I clienti potrebbero avere domande su determinati piatti o chiedere consigli su cosa prendere.
Chi è nuovo nel settore dovrebbe prendersi del tempo per consultare regolarmente la carta e studiarlo a memoria.
Anticipare i bisogni
Un buon addetto alla ristorazione pensa sempre un passo avanti anticipando i bisogni.
Se il cliente ordina un piatto di carne, l’addetto prontamente includerà fra le sue posate un coltello da bistecca.
Oppure, se gli ospiti cenano con bambini, un buon professionista della ristorazione fornirà tovaglioli aggiuntivi e, se necessario, un seggiolone per neonati.
È importante mettersi nei panni degli ospiti e pensare a cosa si necessiterebbe nella stessa situazione. Col passare del tempo, queste azioni diventeranno automatiche.
Parlare una seconda lingua
Avere conoscenza di una seconda lingua come ad esempio l’inglese è una delle competenze richieste quando si lavora a contatto con il pubblico. Frequentare un corso di inglese consente di acquisire sicurezza sul lavoro e aggiunge valore alle proprie competenze.
Esercitarsi a casa
Un addetto alla ristorazione senza esperienza avrà molte cose da imparare per raggiungere il livello dei colleghi più maturi.
Ci sono molte cose che i camerieri e le cameriere dovrebbero fare: svuotare rapidamente i tavoli, pulirli, apparecchiarli, prendere gli ordini, servire il cibo, servire le bevande e trasportare piatti e vassoi.
La cosa positiva però è che tutto questo può essere esercitato a casa, in modo da diventare sempre più bravi e veloci.
Come diventare un addetto alla ristorazione senza esperienza
Nel settore della ristorazione, i datori di lavoro spesso chiudono un occhio di fronte alla mancanza di esperienza se l’intervistato mostra un atteggiamento positivo ed educato e le giuste soft skills.
Tuttavia, per chi volesse già acquisire le competenze per lavorare, con Garanzia Giovani tutti i ragazzi che hanno tra i 15 e i 29 anni e che risultano disoccupati e non studiano, potranno prendere parte al corso “Addetto alla ristorazione” organizzato da Kairos Italia .
In questo contesto vengono fornite valide opportunità lavorative e / o formative. Infatti, questo corso permetterà di sviluppare le tecniche di comunicazione e di vendita necessarie per il ruolo, imparare ad usare le attrezzature e i macchinari da cucina, apprendere le normative igienico-sanitarie del settore della ristorazione.
Per concludere, quello dell’addetto alla ristorazione è un ruolo che presenta una miriade di opportunità di carriera.
È possibile lavorare in ristoranti di fascia alta o a livello più familiare; inoltre, permette di trovare occupazione in tutto il mondo.
Documento protetto e notarizzato su blockchain con AUTENTIKO©
Tag:garanzia giovani