Soft Skills per una Comunicazione efficace
Le soft skills di comunicazione giocano un ruolo chiave nella tua vita privata e non solo. Lo sviluppo di forti capacità di comunicazione è essenziale, infatti, anche quando si tratta di costruire una carriera di successo.
*********
INDICE DEI CONTENUTI
-
- Perché è necessario sviluppare le soft skills per una comunicazione efficace
- 5 soft skills per una comunicazione efficace
- 5 Soft Skills per comunicare: 1. Ascolto
- 5 Soft Skills per comunicare: 2. Parlare in modo diretto
- 5 Soft Skills per comunicare: 3. Comunicazione non verbale
- 5 Soft Skills per comunicare: 4. Gestione dello stress
- 5 Soft Skills per comunicare: 5. Controllo delle emozioni
- 4 modi per migliorare le capacità di comunicazione
- Come acquisire le tecniche di comunicazione
*********
Una comunicazione di successo, inoltre, aiuta a comprendere meglio le persone e le situazioni, aiuta a superare le diversità, a creare fiducia e rispetto, a creare le condizioni per condividere idee creative e risolvere problemi.
Sebbene la comunicazione in sé sembri semplice, spesso quando si cerca di stabilire una comunicazione con gli altri, c’è sempre la possibilità di un’incomprensione che potrebbe causare conflitti e frustrazioni nella vita personale o professionale. Per quanto detto, puoi ben capire che padroneggiare le soft skills della comunicazione diventa di fondamentale importanza.
Perché è necessario sviluppare le soft skills per una comunicazione efficace
Nel nostro tempo, riceviamo, inviamo ed elaboriamo un gran numero di messaggi ogni giorno.
Ma una comunicazione di successo è molto più che condividere informazioni: è anche una comprensione dei sentimenti che stanno dietro queste informazioni.
Una comunicazione efficace può avere il potere di approfondire le relazioni sia nella vita personale che nella vita professionale.
Lo sviluppo delle capacità di comunicazione può aiutarci a evitare conflitti, compromessi e a prendere decisioni migliori.
I grandi comunicatori sono quelli che portano soluzioni, guidano il cambiamento, motivano e ispirano chi sta loro vicino.
Nelle organizzazioni aziendali, migliorare le capacità di comunicazione, significa migliorare il coinvolgimento dei dipendenti, migliorare il lavoro di squadra (anche nei team di vendita),il processo decisionale e la comunicazione interdipartimentale.
Per questo motivo, le soft skills di comunicazione sono una delle competenze trasversali più richieste dai datori di lavoro.
Naturalmente, ci vogliono tempo e impegno per svilupparle e diventare un comunicatore eccellente, ma maggiore è lo sforzo e la pratica, migliori saranno le capacità di comunicazione.
5 soft skills per una comunicazione efficace
Queste 5 soft skills sono assolutamente necessarie per una comunicazione di successo sia sul posto di lavoro che nella vita privata.
5 Soft Skills per comunicare: 1. Ascolto
L’ascolto è uno degli aspetti più importanti della comunicazione.
L’ascolto non è solo la comprensione di informazioni parlate o scritte, ma anche la percezione di come si sente l’oratore durante la comunicazione.
Se chi parla può vedere e sentire che l’altra persona sta ascoltando e comprendendo, ciò può aiutare a costruire una relazione più forte e profonda tra gli interlocutori.
Un ascolto attento può anche creare un ambiente in cui ognuno si sente sicuro di esprimere idee, opinioni e sentimenti.
5 Soft Skills per comunicare: 2. Parlare in modo diretto
La conversazione è la base della comunicazione.
Anche una conversazione semplice e amichevole tra colleghi può creare fiducia reciproca e persino rilevare problemi prima che diventino seri.
Una comunicazione diretta con una persona sconosciuta, ad esempio, può portare a un’opportunità di business. Sii accessibile e amichevole perché così sarai in grado di parlare con (quasi) tutti.
5 Soft Skills per comunicare: 3. Comunicazione non verbale
Quando parliamo, inviamo al contempo molti messaggi non verbali.
I segnali non verbali sono una forma di comunicazione senza parole: posizione del corpo, espressione facciale, gesti, contatto visivo.
Anche tono della voce, tensione muscolare e respiro mandano un messaggio all’altra persona.
Secondo uno studio di Salesforce sulla comunicazione interpersonale, il 93% della comunicazione è non verbale.
Sviluppare la capacità di comprendere gli altri e utilizzare segnali non verbali ti aiuterà a connettere, esprimere ciò che pensi, affrontare situazioni difficili e costruire relazioni migliori.
5 Soft Skills per comunicare: 4. Gestione dello stress
In piccole quantità, lo stress può essere utile e incoraggiante, tuttavia, quando lo stress supera un certo livello e diventa costante inizia ad avere un altro effetto.
A questo punto può influenzare la comunicazione, la chiarezza delle opinioni e il comportamento, il tutto in modo negativo.
Quando sei sotto stress potresti fraintendere le altre persone, inviare segnali non verbali confusi e usare schemi di comportamento errati.
Ti può essere capito di sentirti stressato durante una discussione con amici o colleghi e poi aver detto o fatto qualcosa di cui ti sei pentito? Se migliori le capacità di gestione dello stress, non solo eviterai queste spiacevoli situazioni, ma sarai anche in grado di influenzare l’altra persona con cui stai entrando in conflitto.
5 Soft Skills per comunicare: 5. Controllo delle emozioni
Nella comunicazione, i sentimenti giocano un ruolo importante.
Prendere decisioni più spesso influisce sul modo in cui ti senti, rispetto al modo in cui pensi.
Guidato dalle emozioni, il tuo comportamento non verbale influenza la comprensione delle altre persone e il modo in cui gli altri ti percepiscono.
Se non sei consapevole dei tuoi sentimenti, non sarai in grado di esprimere i tuoi bisogni in modo ottimale, creando confusione negli altri ed in te stesso.
Il controllo delle emozioni fornisce infatti strumenti per comprendere gli altri, te stesso e i messaggi che invii.
4 modi per migliorare le capacità di comunicazione
Per avere una comunicazione efficace, ecco 4 modi per migliorare in modo rapido le tue capacità di comunicazione:
- Ascoltare con empatia: L’empatia è la capacità di comprendere i sentimenti, i pensieri e le convinzioni di un’altra persona. L’accettazione emotiva, strettamente correlata all’empatia, significa che, dopo aver compreso come si sente l’altra persona, possiamo accettare le ragioni per cui qualcuno si sente o pensa in quel modo, indipendentemente dal fatto che siamo d’accordo o meno.
- Parlare: La comunicazione inizia con te; assumiti la responsabilità e inizia a comunicare, non aspettare in silenzio che un’altra persona lo faccia. Una buona comunicazione, soprattutto su argomenti importanti, richiede il parlare e un messaggio scritto è molte volte insufficiente. Spesso fraintendiamo questo tipo di comunicazione perché non vediamo il volto della persona, la sua comunicazione non verbale e in quali circostanze inizia la comunicazione.
- Preparare quello che si vuole dire: La maggior parte di noi lavora meglio quando ha il tempo di elaborare i propri pensieri prima di condividerli. Per una conversazione molto importante, prova a fare una simulazione con una persona fidata in modo da poter evitare eventuali errori ed essere pronto a rispondere a qualsiasi domanda.
- Prepararsi per risposte diverse: Quando si formula una strategia di comunicazione, mettiti nei panni della persona che ti ascolterà, ciò garantirà un approccio equilibrato dove sarai pronto ad apprendere e difendere potenziali disaccordi. Chiaramente nessuno può prevedere con certezza come reagiranno le altre persone, ma prepararsi a scenari diversi può aiutarti a gestire (quasi) tutte le situazioni.
Nel mondo odierno in cui la tecnologia è in continua evoluzione ed influenza il modo in cui interagiamo, un fattore rimane costante: efficaci capacità di comunicazione sono fondamentali per il successo personale e professionale.
Come acquisire le tecniche di comunicazione
Lo sviluppo proattivo di queste soft skills per una comunicazione efficace può aiutarti a ottenere risultati migliori, diventare più efficiente e raggiungere gli obiettivi più velocemente.
Considera la formazione come un’opportunità per acquisire queste importanti soft skills. Guarda il nostro corso per migliorare le tecniche di comunicazione.
Ricorda che per fruire dei corsi per migliorarti, con Kairos Italia puoi accedere anche ai finanziamenti Pass imprese previsti dalla Regione Puglia.
3 Comments