• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Marketing e Digitale

Home » Blog » LinkedIn per Aziende: come creare una pagina

LinkedIn per Aziende: come creare una pagina

  • Posted by Kairos
  • Categories Marketing e Digitale
  • Date 1 Marzo 2021
  • Comments 5 comments
Linkedin - Come creare una pagina aziendale

Creare una pagina aziendale Linkedin è un ottimo metodo per fare networking e far crescere un’attività.

A differenza di altri social, come Facebook, Twitter e Instagram, LinkedIn è una piattaforma progettata per le aziende e i professionisti per stabilire e rafforzare le relazioni commerciali e professionali.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
      • I suggerimenti fondamentali degli esperti
        • 1. Ottimizzare la pagina aziendale
        • 2. Coinvolgere i dipendenti
        • 3. Aggiungere il pulsante “Segui” nel sito web
        • 4. Aggiungere un collegamento alla pagina nella firma dell’e-mail
        • 5. Pubblicare regolarmente contenuti sulla pagina
        • 6. Utilizzare gli hashtag pertinenti
        • 7. Regolare i contenuti in base alle statistiche della pagina
        • 8. Menzionare gli influencer e le aziende di valore negli aggiornamenti
        • 9. Condividere molti video e contenuti visivi
        • 10. Incoraggiare i dipendenti a partecipare ai gruppi Linkedin
        • 11. Lanciare una campagna di “Annunci follower”
        • 12. Incoraggiare il coinvolgimento sui post
        • 13. Rispondere ad ogni commento ai post
        • 14. Analizzare le pagine dei concorrenti
        • 15. Creare e mantenere pagine vetrina
        • 16. Coordinarsi con gli influencer
        • 17. Condividere gli annunci di lavoro sulla pagina aziendale
      • Cosa rende LinkedIn un must

*********

I suggerimenti fondamentali degli esperti

Dalla creazione di connessioni alla creazione di partnership, dalla generazione di lead all’aumento della reputazione del marchio, con LinkedIn è possibile fare molte cose.

Poiché la rete è composta da un pubblico completamente diverso rispetto alle altre piattaforme, il marketing di LinkedIn richiede un approccio diverso per ottenere i risultati desiderati.

Ecco, quindi, alcuni suggerimenti su come creare una pagina aziendale Linkedin .

1. Ottimizzare la pagina aziendale

Linkedin può aiutare a migliorare il posizionamento della tua azienda sui motori di ricerca. Come? Scrivendo testi che includano le parole chiave del settore, includendo l’URL del sito web aziendale, compilando tutti i campi richiesti in modo corretto.

2. Coinvolgere i dipendenti

Quando i dipendenti condividono la pagina aziendale e la taggano nei loro aggiornamenti, questo può fornire un grande impulso oltre a rendere il profilo aziendale più visibile. Ciò è valido soprattutto nel caso dei dipendenti che ricoprono i ruoli più alti, come responsabili di dipartimento e dirigenti.

3. Aggiungere il pulsante “Segui” nel sito web

Questa semplice aggiunta può aiutare a trasformare i visitatori del sito web aziendale in follower della pagina LinkedIn. Per spingere all’azione, si può includere un messaggio del tipo: “Se ti piacciono i nostri contenuti qui, amerai quello che condividiamo su LinkedIn”.

4. Aggiungere un collegamento alla pagina nella firma dell’e-mail

Chiedere a tutti i dipendenti di includere nella firma dell’e-mail di lavoro l’icona di collegamento a LinkedIn, può aumentare di molto la diffusione del profilo aziendale.

5. Pubblicare regolarmente contenuti sulla pagina

Mantenere un flusso costante di nuovi contenuti sulla pagina darà maggiore visibilità sui feed dei follower e la renderà più attraente per i potenziali seguitori. Secondo LinkedIn, le aziende che pubblicano almeno una volta al mese hanno dimostrato di guadagnare follower 6 volte più velocemente di quelle che non lo fanno. Si dovrebbe mirare a pubblicare almeno una volta alla settimana per mantenere il coinvolgimento del pubblico.

6. Utilizzare gli hashtag pertinenti

Il numero ideale di hashtag pertinenti da usare nei post, è da tre a cinque per raggiungere nuove comunità in linea con i contenuti.

7. Regolare i contenuti in base alle statistiche della pagina

Gli amministratori della pagina aziendale possono accedere a un solido elenco di dati, fra cui informazioni demografiche sui follower e visitatori, dati sul coinvolgimento per quanto riguarda gli aggiornamenti e molto altro. Utilizzare queste informazioni per capire cosa sta risuonando in maniera positiva e cosa no permette di allineare i contenuti futuri con ciò che vogliono i follower. E in alcuni casi, se siamo scarichi di idee su nuovi contenuti, una strategia è anche quella di ricondividere, saltuariamente, i post più popolari già postati in passato.

8. Menzionare gli influencer e le aziende di valore negli aggiornamenti

Ci sono persone influenti nel settore e aziende non concorrenti con i quali l’azienda vuole essere associata? Menzionandoli negli aggiornamenti, l’organizzazione avrà maggiori possibilità di mettersi in contatto con la loro rete, poiché questi potrebbero ricondividere il post con i loro follower. L’importante è però non esagerare dato che questa tattica può rapidamente tramutarsi in spam se utilizzata troppo frequentemente.

9. Condividere molti video e contenuti visivi

Nei contenuti è importante includere molte immagini accattivanti. Le immagini uniche, in particolare i video, tendono a risaltare maggiormente nei feed, aiutando la pagina, e di conseguenza l’azienda, a farsi notare.

10. Incoraggiare i dipendenti a partecipare ai gruppi Linkedin

I gruppi in Linkedin presentano conversazioni solitamente molto coinvolgenti e animate tra persone appassionate ad argomenti di nicchia. Quando gli esperti in materia di un’azienda partecipano come membri autentici di queste mini-comunità, questo può aiutare a creare consapevolezza per il marchio, dimostrando anche la sua autorità su argomenti chiave.

Creare pagine Linkedin 11. Lanciare una campagna di “Annunci follower”

La crescita della pagina LinkedIn è un obiettivo popolare di molte aziende presenti su questa piattaforma. Eseguire una campagna utilizzando il formato “Annunci follower” e scegliendo il giusto target, è un ottimo metodo per ottenere follower altamente pertinenti.

12. Incoraggiare il coinvolgimento sui post

Quando le persone interagiscono con il contenuto di una pagina aziendale tramite reazioni o commenti, questo aiuta a esporre quel determinato contenuto a un pubblico più ampio. È importante quindi che l’azienda consideri cosa può fare per incoraggiare il coinvolgimento sui post della sua pagina Linkedin.

13. Rispondere ad ogni commento ai post

Questo punto è strettamente legato al precedente. Ovviamente non tutti i commenti meritano una risposta, ma è una buona prassi rispondere alle domande, ai dubbi ed anche alle critiche che vengono fatte ai post della pagina aziendale in Linkedin. Questo non solo aiuta a promuovere una maggiore visibilità del feed per i post, ma permette di fidelizzare il pubblico, più attratto da una pagina attiva.

14. Analizzare le pagine dei concorrenti

L’analisi della concorrenza è importante in tutti gli aspetti del marketing digitale e su Linkedin il discorso non è diverso. Analizzare le pagine della concorrenza può servire per valutare cosa sta andando bene e cosa no, oltre a permettere di differenziarsi identificando ciò che i follower  non troveranno altrove.

15. Creare e mantenere pagine vetrina

Una pagina vetrina è un’estensione della pagina aziendale in LinkedIn progettata per evidenziare uno specifico estensione del brand, un prodotto o un servizio offerto, un brand secondario o un’iniziativa. La loro creazione sviluppa più punti di collegamento alla pagina aziendale principale. Chiaramente queste pagine vetrina devono essere create con un senso; non ha infatti nessun beneficio frammentare la presenza su LinkedIn di un’azienda creando pagine vetrina per ogni singolo prodotto.

16. Coordinarsi con gli influencer

La co-creazione di contenuti è un punto importante per molte relazioni di marketing. Questo concetto può anche essere applicato su LinkedIn, dando un vantaggio reciproco: l’influencer ottiene il riconoscimento presso il pubblico del marchio e viceversa.

17. Condividere gli annunci di lavoro sulla pagina aziendale

Linkedin è, ovviamente, una destinazione molto popolare per la ricerca di lavoro. Sfruttare quindi la pagina aziendale per l’acquisizione di talenti può renderla nota ad un pubblico che altrimenti non avrebbe l’opportunità di trovarla attraverso altre piattaforme.

Cosa rende LinkedIn un must

Quando si parla di B2B, avere una pagina Linkedin è un must per le aziende e i professionisti.

I vantaggi di una pagina aziendale LinkedIn performante e con un seguito ampio e coinvolto sono innumerevoli.

Si potrà aprire la porta a contatti e lead più qualificati, si potrà espandere la portata del marchio e si potrà mostrare la migliore versione digitale di un’organizzazione.

Per essere in grado di ricercare, collegarsi e costruire relazioni con LinkedIn, Kairos Italia propone due tipi di percorsi formativi molto efficaci, strutturati per professionisti e aziende:

– LinkedIn per Professionisti e studi professionali;

– LinkedIn per Aziende.

 

I Corsi di Kairos Italia possono essere finanziati con la Misura Pass Imprese prevista dalla Regione Puglia. La procedura di accesso può essere effettuata collegandosi al sito della Regione Puglia oppure contattando i nostri Uffici.

Il bando è valido sino ad esaurimento fondi, quindi il tempismo è fondamentale!

 

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Quali sono i lavori del futuro in Italia?
1 Marzo 2021

Next post

La Vendita Adattiva
3 Marzo 2021

You may also like

strategia digitale
Digital strategy: cos’è e perché è importante per l’azienda
13 Maggio, 2022
Linkedin per la vendita
LinkedIn per la vendita
7 Aprile, 2022
marketing digitale e comunicazione aziendale
Digital marketing e comunicazione d’impresa: perché è importante al giorno d’oggi
1 Marzo, 2022

    5 Comments

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ