Digital strategy: cos’è e perché è importante per l’azienda
La digital strategy è necessaria più che mai al giorno d’oggi, dato che la maggior parte del business è gestita nella sfera digitale.
Gran parte delle aziende di oggi, infatti, è consapevole che i processi digitali e una presenza online sono essenziali.
Tuttavia, molte stanno ancora apportando questi cambiamenti un passo alla volta. Per prendere il comando della concorrenza, sfruttare le tendenze attuali e prepararsi per la prossima innovazione, l’impostazione di una strategia digitale per la propria organizzazione è la soluzione necessaria per andare avanti.
Vediamo in questo articolo che cos’è la digital strategy e perché è importante per l’azienda.
*********
INDICE DEI CONTENUTI
Cos’è la strategia digitale?
Il termine strategia digitale si riferisce ad un piano di azione che impiega iniziative digitali per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Una strategia di business digitale è tutt’altro che semplice e richiede competenza ed esperienza per essere implementata con successo.
Una digital strategy stabilisce la direzione generale che un’azienda seguirà digitalmente. Questa delinea i canali, le risorse, le piattaforme e gli strumenti necessari per raggiungere gli obiettivi e fornire i risultati.
Ci sono alcuni componenti che le aziende possono considerare quando sviluppano la loro strategia:
- Marketing digitale: utilizza i canali tecnologici per aumentare la consapevolezza e il coinvolgimento del marchio. Le diverse aree del marketing digitale includono social media, e-mail, content marketing e advertising.
- Pubblicità: le aziende forniscono materiali mirati per attirare nuovi clienti e coinvolgere i clienti esistenti. Le aziende possono pagare per fare pubblicità sui siti web, tramite motori di ricerca o tramite pay-per-click.
- E-commerce: l’e-commerce è uno shop online che ti consente di acquistare e vendere prodotti o servizi.
- Interazione con i clienti: avere canali aperti per il feedback e l’interazione con i clienti può aiutare un’azienda a dare un’esperienza di servizio clienti positiva. L’interazione con i clienti può anche fornire dati importanti per il targeting di gruppi specifici o per il miglioramento dei servizi/prodotti.
- Ottimizzazione per i motori di ricerca: l’ottimizzazione per i motori di ricerca può aiutare un’azienda a comparire tra le prime posizioni di questi. Tag, parole chiave, link sul sito web e contenuti online originali possono far parte di un piano digitale per aumentare il traffico e l’accessibilità.
Vantaggi della creazione di una strategia digitale
Ecco alcuni vantaggi che la creazione di una digital strategy porta:
1. Direzione chiara dell’azienda
In primo luogo, una strategia digitale può fornire ad un’azienda una guida preziosa.
Instaurando obiettivi misurabili, un’attività può determinare la migliore linea d’azione per raggiungerli.
Il monitoraggio degli indicatori chiave di prestazione (KPI) è fondamentale per misurare e convalidare il successo della strategia digitale.
2. Connessione con il pubblico di destinazione
Sta diventando più facile attingere a mercati globali grazie all’uso universale della tecnologia e alla connessione Internet costante.
L’implementazione di una strategia digitale significa per un’azienda essere in grado di connettersi meglio con il pubblico di destinazione e incrementare il proprio business.
Ciò a sua volta consentirà di acquisire una maggiore comprensione del comportamento di acquisto online del pubblico e del coinvolgimento digitale.
Queste informazioni saranno poi utili per affinare il profilo del consumatore, personalizzando così i contenuti e creando offerte personalizzate.
3. Attrarre un nuovo pubblico
Con una digital strategy appropriata, l’azienda potrebbe adottare una serie di approcci per catturare una nuova fetta di pubblico.
Raggiungendo un target nuovo, con una specifica demografia e geolocalizzazione attraverso la pubblicità digitale mirata, è possibile beneficiare di una base di consumatori più ampia.
4. Fidelizzazione dei clienti
Attraverso strategie digitali pianificate è possibile non solo acquisire nuovi clienti, ma fidelizzare quelli già esistenti.
Pianificare i contenuti significherà fornire post pertinenti e di alta qualità e che manterranno coinvolto il pubblico attuale.
È più utile mantenere la base di consumatori esistente, piuttosto che lavorare costantemente per sostituire i clienti che hanno perso interesse.
Chi si occupa della digital strategy?
La strategia digitale è nelle mani del digital marketing manager o di una figura similare.
Questo è responsabile della pianificazione a lungo termine e del processo decisionale della strategia digitale.
Questo professionista deve mettere insieme le varie esigenze, gli obiettivi di business, di branding e di marketing dell’azienda.
Perché avere una strategia digitale che non ha alcuna correlazione con la strategia di business è come avere due magneti con poli uguali: si respingeranno a vicenda e non porteranno i risultati desiderati.
Pertanto, un buon stratega digitale è colui che riesce a sintetizzare tutti questi elementi per implementarli nella migliore roadmap.
Non di rado nelle aziende di grandi e medie dimensioni lavorano direttamente con gli stakeholders dell’azienda stessa in modo che abbiano una comprensione chiara e dettagliata di quali siano le sfide.
Un digital strategist competente deve avere una visione ampia, profonda e globale del mondo online, ma non solo.
È un profilo tanto ricercato quanto complesso, capace di intendere il lato più tecnico del web, ma anche le basi del marketing tradizionale e del project management.
Per diventare un esperto in digital strategy, l’ideale sarebbe avere come base una laurea in marketing o comunicazione; il percorso si completa con un corso specifico come quello di Kairos in “Digital Marketing: dalla Strategia ai Social”.
L’obiettivo di questo percorso è formare esperti in grado di gestire la presenza online di un’azienda attraverso i diversi canali disponibili: social media, sito web, app mobile ecc.
Tante sono ancora le aziende che non hanno implementato una strategia digitale e, nella maggior parte dei casi, non sanno neanche da dove cominciare.
Ecco, quindi, che la figura professionale dello digital strategist diventa fondamentale e viene ricercata nelle realtà più diversificate.
Documento protetto e notarizzato su blockchain con AUTENTIKO©