• Kairos
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Blog

Home » Blog » Come parlare in pubblico in modo efficace

Come parlare in pubblico in modo efficace

  • Posted by Kairos
  • Categories Blog, Comunicazione e Vendita
  • Date 23 Dicembre 2021
  • Comments 1 comment
public speaking

Parlare in pubblico è una delle paure più comuni. Che sia una riunione di lavoro, una presentazione di fronte a un pubblico o anche solo il ritrovo di un gruppo di amici, a tutti capita inevitabilmente di parlare in pubblico.

Quando si pensa ad oratori impressionanti una cosa spicca: la loro passione per quello che stanno dicendo e per come si esprimono.

Quell’eccitazione contagiosa e stimolante è anche il modo migliore per attirare e mantenere l’attenzione del pubblico.

Potrebbe sembrare impossibile arrivare a quei livelli, ma con una buona preparazione formativa sulle tecniche e la messa in atto di ciò, è possibile contenere il nervosismo e diventare degli ottimi oratori.

Come? Ecco alcuni validi suggerimenti per parlare in pubblico in modo efficace.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
      • Parlare in pubblico: quanto è importante farlo bene
      • Strategie per parlare in pubblico in modo efficace
      • Pianificare adeguatamente il proprio discorso
      • Tanta pratica oratoria
      • Interagire con il pubblico
      • Attenzione al corpo che parla
      • Pensare positivo
      • Aiutarsi con un percorso di formazione

*********

Parlare in pubblico: quanto è importante farlo bene

Tante possono essere le occasioni per parlare in pubblico. Se nel tuo lavoro non è richiesto fare presentazioni di fronte ad una platea, ci sono comunque molte situazioni in cui sono richieste buone capacità di parlare in pubblico che possono far progredire la tua carriera e creare opportunità.

Parlare al pubblico comprende, infatti, anche semplici presentazioni e discorsi ad altri colleghi in un meeting o quando si parla a dei clienti.

È importante avere buone capacità di parlare in pubblico anche in altre aree della tua vita: potrebbero chiederti di fare un discorso al matrimonio di una persona cara o un elogio funebre.

In breve, essere un buon oratore può non solo aumentare la tua autostima, ma anche potenziare la tua reputazione e magari dare vita a nuove opportunità.

Allo stesso modo, mentre le buone capacità possono aprire porte, quelle povere o mancanti possono chiuderle.
Ad esempio, potresti perdere l’opportunità di un prezioso contratto se non riesci a invogliare all’acquisto un potenziale cliente durante una presentazione di vendita; Oppure daresti una cattiva impressione al tuo team o al datore di lavoro perché il tuo discorso non è fluido e non fai contatto visivo.

Diventa quindi chiara l’importanza di saper parlare in pubblico.

 

Strategie per parlare in pubblico in modo efficace

Come detto prima, parlare in pubblico è un’abilità che si impara. Ecco le strategie da seguire:

Pianificare adeguatamente il proprio discorso

Innanzitutto, una buona comunicazione inizia da una pianificazione appropriata.

Pensa ad esempio all’importanza che viene data al primo paragrafo di un libro: se non ispira, probabilmente lo si lascia da parte; lo stesso principio vale per un discorso, fin dall’inizio deve essere in grado di incuriosire il pubblico.

Si può cominciare con un dato statistico o una storia reale, tratta da una tua esperienza o da qualcun altro e che sia attinente al tema di cui si sta parlando.

Inoltre, ricordiamo che non sempre le occasioni in pubblico in cui ci si ritrova a parlare vengono programmate.

In questi casi, avere idee e mini discorsi preparati può aiutare a non farsi trovare impreparati e a fare una bella figura.

 

Tanta pratica oratoria

Non è possibile essere oratori sicuri di sé e convincenti senza eseguire tanta pratica.

Per fare pratica, individua dei momenti per poter parlare di fronte agli altri, ad esempio offrendoti di fare un training ad un altro dipartimento o cercando occasioni per parlare durante le riunioni del team.

Presta attenzione a come parli: se sei nervoso, potresti parlare troppo velocemente e ciò aumenta le possibilità di inciampare nelle parole o dire qualcosa che non si intende.

In questo caso rallenta e respira profondamente. Non pensare ai pensieri del tuo pubblico; inoltre, prenditi delle pause durante il tuo discorso. Esse risultano indispensabili nella comunicazione poiché aiutano a rendere comprensibile la tua conversazione.

Un trucco per praticare è quello di esercitarsi da soli davanti ad uno specchio o con amici e famigliari, modificando le parole fino a quando non fluiscano in modo naturale e spontaneo.

 

public speaking Kairos

 

Interagire con il pubblico

Quando si parla, bisogna cercare il modo di coinvolgere il pubblico e tenere alta la sua attenzione; magari presentando contemporaneamente delle diapositive con le immagini o dei grafici; questo trucco ti farà sentire meno isolato e mantiene tutti coinvolti.

Interagisci con la tua platea, ponendo delle domande coinvolgenti in modo da invogliarli a partecipare.
Inoltre, mantieni contatto visivo con il pubblico in generale e non leggere tutto il tempo i tuoi appunti.

Non focalizzarti solamente su certe persone – potrebbero sentirsi imbarazzate – ma fissa punti diversi dell’aula includendo tutti.

 

Attenzione al corpo che parla

Il linguaggio del corpo fornisce al pubblico indizi costanti e sottili sullo stato interiore dell’oratore; se questo è nervoso o non crede in quello che dice, l’audience lo noterà.

La comunicazione verbale e il linguaggio del corpo devono essere coerenti su quello che esprimi e come lo fai. Anche in questo caso non c’è niente di meglio della pratica e la tecnica migliore è quella di registrarsi un video e capire cosa si può migliorare.

Ecco alcuni modi per migliorare il linguaggio del tuo corpo:

  • Affronta il pubblico e stai in piedi con i piedi alla distanza dei fianchi;
  • Stabilisci un contatto visivo, ma non per troppo tempo, altrimenti sembrerà inquietante;
  • Non rimanere rigido, muoviti liberamente, ma senza ritmo. Possiedi lo spazio disponibile sul palco;
  • Evita di incrociare le braccia, stringere le mani dietro o davanti al corpo o mettere le mani in tasca;
  • Non giocherellare con niente; tieni le mani libere per gesti espressivi.

 

Pensare positivo

Il pensiero positivo può fare un’enorme differenza per il successo di una comunicazione.

La paura di non farcela ti porterà a rimuginare pensieri negativi e auto-sabotanti, con la conseguenza di abbassare la fiducia in te stesso e di non raggiungere, quindi, l’obiettivo desiderato.

Prova a pensare in modo positivo, ripeti più volte a te stesso “ce la farò”. Immagina nella tua testa una presentazione di successo e pensa come ti sentirai successivamente, una volta terminato il tutto.

Prima di un discorso in pubblico, ritagliati del tempo per te stesso. Effettua degli esercizi di respirazione profonda o alcune tecniche di mindfullness in modo da rallentare la frequenza cardiaca e dare al tuo corpo l’ossigeno di cui ha bisogno per funzionare.

Non bere caffeina prima del discorso, aumenterà la tua ansia e ti farà sentire ancora più nervoso. Mangia qualcosa: un basso livello di zucchero influenzerà (in positivo) sui tuoi livelli di concentrazione.

 

Aiutarsi con un percorso formativo

Frequentare un corso di formazione per eccellere nella comunicazione e nelle relazioni può risultarti indispensabile per imparare le strategie comunicative e gestire efficacemente le dinamiche di comunicazione quando devi parlare con e al pubblico.

Ricorda che le persone sono lì perché interessate a quello che hai da dire; questo aiuta a concentrarsi di più sul contenuto piuttosto che sul proprio aspetto fisico e atteggiamento. Il timore non deve impedire di tenere un discorso straordinario. Inoltre, nessuno ha alcun interesse che tu fallisca.

 

Parlare in pubblico in modo efficace è un’arte che può richiedere anni per essere perfezionata, ma seguendo i suggerimenti di questo articolo e facendo pratica, sarà possibile da subito compiere i primi passi per diventare un oratore eccezionale.

 

public speaking autentico blockchain notarizzazione

Documento protetto e notarizzato su blockchain con AUTENTIKO©

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

5 suggerimenti su come gestire le emozioni 
23 Dicembre 2021

Next post

Capacità di lavorare in Team: come svilupparle
10 Gennaio 2022

You may also like

kairos italia bilancio delle competenze skills
Bilancio delle competenze: cos’è e perché ti serve
29 Settembre, 2025
Primo impiego_ 10 consigli per iniziare la carriera con il piede giusto kairos italia, agenzia per il lavoro lecce
Primo impiego: 10 consigli per iniziare la carriera con il piede giusto
18 Agosto, 2025
Opportunità di formazione e carriera con Kairos Italia lecce agenzia per il lavoro ente di formazione
Opportunità di formazione e carriera con Kairos Italia
30 Luglio, 2025

    1 Comment

  1. Marie Therese Letacon
    6 Agosto 2025
    Rispondi

    Buongiorno.
    Mi chiamo Marie Therese Letacon, sono un prestatore di denaro professionista con contratto privato con diverse banche e istituti finanziari.
    Il nostro obiettivo comune è quello di incoraggiare e sostenere le persone in difficoltà finanziarie.
    Siamo dinamici nel concedere un prestito in 48 o 74 ore in tutta Europa.
    Le nostre capacità di prestito vanno da 5.000 euro fino all’importo di cui avete bisogno a un tasso ragionevole del 2%.
    Se avete problemi finanziari o difficoltà a chiedere un prestito in banca e siete alla ricerca di un prestito tra privati, contattatemi.
    E-mail: mariethereseletacon@gmail.com

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali
CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani nn. 15, 25 e 27
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Bilancio delle competenze: cos’è e perché ti serve
    • Primo impiego: 10 consigli per iniziare la carriera con il piede giusto
    • Opportunità di formazione e carriera con Kairos Italia
    • Coding da zero: imparare a programmare partendo dalle basi
    • Pregi e difetti al colloquio di lavoro: cosa dire (e cosa evitare)

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ