• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Blog

Home » Blog » Capacità di lavorare in Team: come svilupparle

Capacità di lavorare in Team: come svilupparle

  • Posted by Kairos
  • Categories Blog, Formazione
  • Date 10 Gennaio 2022
  • Comments 1 comment
leadership Capacità di lavorare in team

La capacità di lavorare in team è una componente essenziale della maggior parte delle attività e dei progetti. Tuttavia, molto spesso, questa importante abilità viene data per scontata.

Un lavoro di squadra efficace viene sviluppato ed affinato utilizzando una combinazione di competenze tecniche ed attitudini per avere un impatto reale.

In questo articolo abbiamo raccolto 8 suggerimenti per aiutarti a sviluppare e migliorare le tue capacità di lavorare in team.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
      • Perché le capacità di lavorare in team sono importanti?
      • Come migliorare le capacità di lavorare in team

*********

 

Perché le capacità di lavorare in team sono importanti?

In primo luogo, è essenziale riconoscere che le capacità lavorare in team non sono sempre naturali per tutti.

Tuttavia, è possibile affinare le proprie capacità di gestione del team direttamente sul lavoro e apprendendo le dinamiche fondamentali da un corso di formazione.

In secondo luogo, le capacità di saper lavorare in squadra non si sviluppano a caso, ma l’ambiente e il contesto lavorativo deve essere quello giusto.

Negli anni ’70, lo psicologo Richard Hackman ha scoperto che un buon lavoro di squadra non dipende tanto dall’atteggiamento, dalla personalità o dal comportamento dei membri del team, ma è definito da tre condizioni favorevoli che stanno alla base dei team efficaci.

Questi fattori sono validi ancora oggi:

  • un indirizzo chiaro;
  • una struttura solida;
  • il contesto giusto.

Senza un efficace lavoro di squadra, la produttività e la qualità del lavoro probabilmente ne risentiranno, anche con un gruppo composto da più brillanti individui.

Allo stesso modo, senza team efficaci, le aziende faranno fatica a tenere il passo con i concorrenti che hanno squadre di lavoro efficaci.

La promozione di un buon lavoro di squadra ha effetti positivi su produttività, qualità del lavoro, creatività, innovazione, motivazione e soddisfazione, a beneficio dell’azienda stessa.

Lavorare in team permette di perseverare più a lungo su compiti difficili, mostrare più interesse e divertimento nelle attività quotidiane e porre meno sforzo per completare i compiti.

 

Come migliorare le capacità di lavorare in team

Ecco 8 strategie su come migliorare le capacità di lavorare in team:

1. Conoscere l’obiettivo

I team efficienti stanno lavorando per un obiettivo comune e, allo stesso tempo, ogni individuo può avere i propri obiettivi più piccoli da raggiungere.

In questo modo, tutti capiscono come il loro contributo si aggiunge al quadro e al valore generale.

Ecco le regole generali per impostare gli obiettivi:

  • Iniziare con un risultato e lavorare a ritroso
  • Essere specifici
  • Scegliere obiettivi misurabili
  • Impostare scadenze
  • Tenere traccia dei progressi
  • Rimanere flessibili

 

2. Chiarire i ruoli

All’interno di una squadra, tutti dovrebbero comprendere le proprie responsabilità in base alle proprie skills in modo da evitare che qualcuno oltrepassi i confini.

Ogni membro del team deve avere chiaro il suo ruolo ed i suoi punti di forza, oltre che sapere esattamente cosa fanno i colleghi.

Avere ruoli chiari e un obiettivo definito in mente evita la confusione e aumenta l’armonia.

 

3. Gestione del tempo efficiente

Nei team, il lavoro di una persona può essere strettamente connesso a quello di un’altra. Per questo motivo, è importante praticare una corretta gestione del tempo ed essere chiari nel comunicare le scadenze.

 

4. Condividere l’entusiasmo

Tutti si sentono meglio quando ricevono un feedback positivo ed è importante in una squadra che si condividano le vittorie ed i traguardi raggiunti.

Ma non solo, è importante anche durante i tempi più difficili, sostenersi l’un l’altro, darsi forza ed aiutare dove necessario.

 

skill leadership Capacità di lavorare in team

5. Essere disposti ad aiutare

Come detto precedentemente, i membri di un team efficiente sono disposti ad aiutarsi. Non c’è niente di più vero: ogni squadra è forte quanto il suo anello più debole.

La comunicazione fra i membri di un gruppo di lavoro è, quindi, essenziale in modo da sapere quando c’è bisogno di supporto e renderà più facile chiedere aiuto quando sarà necessario.

 

6. Essere disposti a farsi aiutare

Questo punto è strettamente correlato con quello precedente: i membri del team devono superare qualsiasi riluttanza a chiedere aiuto.

Questo può essere incentivato con una comunicazione aperta e con la comprensione dei punti di forza reciproci.

 

7. Attività di team building

Un altro modo per migliorare le capacità di lavorare in team è quello di organizzare attività di team building durante o anche al di fuori del lavoro.

Questo tipo di esercizi sono appositamente organizzati per migliorare il lavoro in squadra, per incrementare la comunicazione e per conoscere meglio i colleghi.

Inoltre, le attività di team building aiutano a formare una mentalità positiva e ad incrementare la motivazione.

 

8. Rispettare i colleghi

Un team ben costruito sarà un collettivo di persone molto diverse, con una varietà di personalità e abilità differenti. Inevitabilmente, questo genererà differenze e disaccordi.

Fondamentale per il successo della squadra è, quindi, il rispetto di queste differenze e la comprensione del perché queste siano utili a livello generale.

Conoscendo i colleghi sia a livello personale che professionale, empatizzando con loro, offrendo supporto quando stanno attraverso un momento difficile e festeggiando insieme quando le cose vanno bene, porterà a creare un clima di fiducia, fondamentale per un efficiente lavoro di squadra.

 

Il lavoro di squadra non avviene dall’oggi al domani. Spesso ci vuole tempo per legare l’uno con l’altro e capire come le persone lavorano in modo diverso.

È importante tenere presente che lavorare in squadra in maniera efficiente si basa sempre sulla ricerca dell’armonia e questa, a seconda dei membri del team, può essere raggiunta con diverse strategie.

Non esiste un approccio unico per tutti per migliorare le capacità di lavorare in team, ma gli elementi affrontati in questo articolo possono essere un buon punto di partenza.

Oltre ai suggerimenti descritti in questo articolo, anche il corso di Gestione del team di lavoro è l’ideale per conoscere e approfondire gli strumenti che consentono di gestire e coordinare efficacemente un gruppo di lavoro.

Documento protetto e notarizzato su blockchain con AUTENTIKO©

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Come parlare in pubblico in modo efficace
10 Gennaio 2022

Next post

Come motivare un team in azienda: 7 consigli pratici
12 Gennaio 2022

You may also like

suggerimenti per scrivere una mail per inviare un curriculum
Come scrivere una mail per inviare un curriculum
15 Dicembre, 2022
interessi da inserire nel cv
Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre, 2022
certificazioni di inglese
Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
31 Ottobre, 2022

    1 Comment

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ