• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Blog

Home » Blog » Come motivare un team in azienda: 7 consigli pratici

Come motivare un team in azienda: 7 consigli pratici

  • Posted by Kairos
  • Categories Blog, Formazione
  • Date 12 Gennaio 2022
  • Comments 1 comment
Come motivare un team in azienda

Come motivare un team per raggiungere efficacemente gli obiettivi aziendali?

Possono trascorrere mesi a definire i valori fondamentali del team, articolare la missione e modellare una strategia flessibile, ma l’intero processo non funzionerà se i membri della squadra non si sentiranno abbastanza motivati.

E come motivare un team in questi casi? Ci sono diversi consigli che si possono mettere in pratica e che porteranno i dipendenti a sentirsi motivati e più impegnati verso il loro lavoro.

Naturalmente, ogni persona apprezzerà diversi metodi, ma in questo articolo presenteremo 7 consigli pratici su come motivare un team in azienda.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
    • 7 consigli pratici su come motivare un team in azienda
    • 1. Chiarire gli obiettivi a lungo termine
    • 2. Notare e apprezzare il team
    • 3. Mostrare sempre lealtà alla squadra
    • 4. Mantenere aperta la comunicazione tra manager e membri del team
    • 5. Abbinare le competenze giuste al ruolo giusto
    • 6. Offrire opportunità di sviluppo personale
    • 7. Pagare le persone quanto valgono

*********

 

7 consigli pratici su come motivare un team in azienda

1. Chiarire gli obiettivi a lungo termine

Ogni membro del team dovrebbe avere sempre una buona comprensione di quelli che sono gli obiettivi a lungo termine e dei compiti che lo attendono.

Uno studio dell’American Psychological Association ha dimostrato che la definizione di obiettivi specifici si traduce in migliori risultati in termini di prestazioni.

Quando si dispone di un piano chiaro per ogni progetto, si sta massimizzando la qualità del lavoro che viene prodotto.

La chiave è quindi stabilire obiettivi chiari e misurabili con una scadenza per il completamento.

 

2. Notare e apprezzare il team

Diversi studi hanno dimostrato che i dipendenti che si sentono affermati sul lavoro hanno maggiori probabilità di lavorare di più e rimanere nella stessa azienda per un periodo di tempo più lungo rispetto agli altri.

Tutti vogliono essere riconosciuti per il lavoro che fanno ed è quindi importante che il manager dedichi regolarmente del tempo per dare feedback positivi.

Le persone vogliono sentirsi parte di una squadra e apprezzate, amano ricevere riconoscimenti per un lavoro ben fatto, soprattutto di fronte ai loro colleghi.

Lodare un aspetto del loro lavoro, non importa quanto grande o piccolo che sia, porterà a notare una differenza di atteggiamento.

Un piccolo riconoscimento può fare molto per fortificare i membri del team e saranno stimolati a dare di più; un complimento non costa nulla, ma è vincente quando si tratta di aumentare la fiducia e l’autostima.

Quando si tratta di obiettivi più importanti diventa assolutamente necessario premiare il team per il duro lavoro, ad esempio attraverso ricompense in denaro, regali o qualche giorno di ferie in più.

 

3. Mostrare sempre lealtà alla squadra

Se si vuole che il team continui ad avere fiducia, è fondamentale che un buon leader rimanga leale e coerente nei confronti della squadra.

I manager incerti che cambiano rapidamente idea e non si assumono mai responsabilità hanno difficoltà a convincere il proprio team a seguire le loro direttive o ad avere fiducia nel loro giudizio.

Quando un manager dimostra di essere genuino e di avere a cuore gli interessi del team, ogni individuo si fiderà della guida del suo superiore.

 

4. Mantenere aperta la comunicazione tra manager e membri del team

Un team manager deve essere onesto, chiaro e diretto con ogni membro della sua squadra.

Inoltre, è il manager stesso ad impostare il tono del gruppo di lavoro ed è suo compito mantenere il dialogo in ufficio trasparente e professionale, creando così un ambiente di lavoro più coeso e stabile.

La comunicazione è una strada a doppio senso e il manager deve assicurarsi che ci sia un flusso costante di comunicazione in entrambe le vie.

Quando il leader è disponibile al contatto ed è aperto e disponibile, ciò farà sentire la squadra coinvolta nell’attività, il che la motiverà ulteriormente a ottenere risultati migliori.

 

5. Abbinare le competenze giuste al ruolo giusto

Qual è la differenza tra un compito impegnativo e uno impossibile? Il primo stimola, mentre il secondo frustra.

Un manager deve quindi assicurarsi di abbinare i membri del team con determinate competenze al ruolo giusto.

Ogni persona, pur lavorando nello stesso reparto, può avere uno skillset diverso; qualcuno può essere più creativo, un altro più schematico.

Affinché il team sia motivato è importante che tutti i dipendenti si sentano sicuri di avere le competenze necessarie per completare le attività che ci si aspetta da loro e, in caso di mancanze, è possibile organizzare dei corsi di formazione.

La formazione di nuove abilità darà loro un rinnovato senso di competenza lavorativa facendoli sentire “coccolati” dall’azienda che vuole il meglio per loro ed è disposta ad investire denaro per la loro educazione.

 

Come motivare un team in azienda

 

6. Offrire opportunità di sviluppo personale

I membri del team saranno più produttivi nei confronti dell’organizzazione, quando avranno l’opportunità di apprendere nuove abilità.

È proprio quando un leader può aiutare a favorire la crescita professionale e lo sviluppo dei propri collaboratori che le prestazioni fioriscono di più.

La chiave è quindi fornire ai singoli individui la formazione di cui hanno bisogno per avanzare nella propria carriera e per acquisire familiarità con le ultime tecnologie e le novità del settore.

Il team sarà così motivato e ispirato e si assumerà la responsabilità delle proprie azioni.

 

7. Pagare le persone quanto valgono

Lo stipendio è spesso un punto dolente in molti posti di lavoro. Le aziende si aspettano assoluta lealtà e motivazione da parte dei dipendenti, dando il minimo indispensabile.

Quando si impostano gli stipendi dei dipendenti, è importante assicurarsi che la loro retribuzione sia per lo meno coerente con quella che pagano le altre aziende del settore e/o dell’area geografica.

Se anche tutti i punti citati precedentemente funzionano a meraviglia ma lo stipendio permette a malapena di arrivare a fine mese, è possibile che qualsiasi dipendente perderà presto la motivazione e cercherà una nuova opportunità il più velocemente possibile.

 

Per concludere, motivare il personale dovrebbe essere una priorità per ogni azienda e Favorire il benessere dei dipendenti è la chiave per farli prosperare sul lavoro.

Da non sottovalutare è la capacità di lavorare in team, il che comporta il rischio di vanificare la qualità e la produttività del lavoro svolto anche dai dipendenti brillanti.

Un team più motivato significa maggior produttività e un lavoro fatto meglio è un win-win per tutti.

 

autentiko blockchain

Documento protetto e notarizzato su blockchain con AUTENTIKO©

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Capacità di lavorare in Team: come svilupparle
12 Gennaio 2022

Next post

Mercato del lavoro: le professioni più richieste nel 2022
14 Gennaio 2022

You may also like

suggerimenti per scrivere una mail per inviare un curriculum
Come scrivere una mail per inviare un curriculum
15 Dicembre, 2022
interessi da inserire nel cv
Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre, 2022
certificazioni di inglese
Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
31 Ottobre, 2022

    1 Comment

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ