• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Blog

Home » Blog » Garanzia Giovani: i vantaggi per le aziende

Garanzia Giovani: i vantaggi per le aziende

  • Posted by Kairos
  • Categories Blog, Lavoro
  • Date 11 Ottobre 2022
  • Comments 0 comment
garanzia giovani puglia

Il programma Garanzia Giovani porta vantaggi per le aziende che non sono da sottovalutare.

Questa iniziativa attivata dall’Unione Europea per combattere la disoccupazione giovanile e incentivare l’instaurazione di un rapporto di lavoro rappresenta una situazione win-win per disoccupati e imprese.

Vediamo in questo articolo di cosa si tratta e quali sono i benefici ottenibili in concreto.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
            • Che cos’è il lavoro agile?
            • Come funziona Garanzia Giovani?
            • Come può un’azienda aderire al progetto?
            • I vantaggi in concreto per le aziende che aderiscono a Garanzia Giovani

*********

Che cos’è Garanzia Giovani?

Garanzia Giovani è un programma ideato dall’Unione Europea per contrastare la disoccupazione giovanile.

Questa iniziativa prevede finanziamenti mirati a quei Paesi europei che presentano un tasso di disoccupazione superiore al 25%.

In Italia, in particolare, i fondi ricevuti sono gestiti dalle singole Regioni che si preoccupano di realizzare le politiche attive di orientamento, formazione e inserimento lavorativo.

Più nello specifico, questo programma si rivolge ai cosiddetti “Neet” – Not in Education, Employment or Training – cioè i giovani fra i 16 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in alcuna attività formativa.

Nelle Regioni del Mezzogiorno che, purtroppo, presentano un tasso di disoccupazione giovanile molto elevato rispetto alla media, il limite di età superiore è stato portato a 34 anni.

 

Come funziona Garanzia Giovani?

Il programma prevede diversi strumenti e misure per combattere concretamente la disoccupazione giovanile:

  • Profilazione dei candidati: che permette di offrire un programma su misura a seconda delle differenti condizioni, conoscenze e “distanza dal mercato del lavoro” di ogni singolo partecipante. A questo proposito i candidati possono ricevere i seguenti servizi personalizzati:
    • Orientamento: cioè un percorso di sostegno per incrementare e migliorare il livello di consapevolezza nelle proprie conoscenze e capacità;
    • Bilancio delle competenze: un piano per individuare le caratteristiche di un candidato e gli obiettivi lavorativi, sui quali si baserà il piano d’azione professionale;
    • Coaching: un percorso attraverso il quale è possibile sviluppare nuove competenze o migliorare quelle già esistenti.

 

  • Incentivi alle aziende: che vengono calcolati in base alla tipologia di contratto stipulato e del profilo della persona assunta.

 

garanzia giovani aziende puglia

 

Come può un’azienda aderire al progetto?

Il processo è molto semplice: una qualsiasi azienda che vuole aderire al progetto Garanzia Giovani deve consultare gli avvisi pubblici e i bandi regionali dedicati.

Qui viene indicato come partecipare e quali sono i requisiti di idoneità per poter usufruire delle agevolazioni.

In pratica, l’azienda deve inviare all’INPS la richiesta di ammissione attraverso il modulo di istanza “NEET”.

Nel caso specifico di tirocinio e apprendistato, è possibile consultare il portale nazionale Garanzia Giovani attraverso il quale è possibile scegliere la risorsa e avviare la procedura.

L’unico punto da considerare è che Garanzia Giovani non promuove la mobilità fra le Regioni, ciò significa che i tirocini nell’ambito del programma devono essere svolti specificatamente nella regione di competenza.

 

I vantaggi in concreto per le aziende che aderiscono a Garanzia Giovani

Come visto precedentemente, l’iniziativa Garanzia Giovani è conveniente sia per i giovani disoccupati che per le aziende che possono ricevere diversi bonus occupazionali e agevolazioni.

Ecco in concreto quali sono in base alla tipologia di contratto di lavoro:

  • Assunzione a tempo indeterminato: prevede un bonus compreso fra i 1.500 e i 6.000 euro a seconda del grado di occupabilità della persona assunta.
  • Assunzione a tempo determinato o in somministrazione: bonus compreso fra i 1.500 e i 4.000 euro in base alla profilazione, alla durata del contratto e al territorio di pertinenza.
  • Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale (I livello): incentivo che va dai 2.000 ai 3.000 su base anagrafica.
  • Apprendistato per l’Alta formazione e la Ricerca (III livello): bonus che può raggiungere i 6.000 euro in base alle ore dedicate al tutoraggio.
  • Tirocinio: importo variabile in base alla durata a partire da 250€ nel caso di almeno 120 giorni fino a 750€ se si tratta di almeno 180 giorni. Se il giovane dovesse poi venire assunto, questo bonus è cumulabile.

 

Oltre a questi bonus, le imprese possono ricevere ulteriori agevolazioni che portano ad abbattere i contributi INPS a carico aziendale.

Questi incentivi non riguardano nello specifico solo le aziende private, ma anche fondazioni, associazioni, studi professionali e titolari di partita IVA possono usufruirne.

Inoltre, la Banca Europea degli Investimenti ha attivato l’iniziativa “Jobs for Youth” che permette alle aziende di usufruire di prestiti agevolati nel caso in cui assumano un candidato partecipante al programma Garanzia Giovani.

 

Per concludere, diventa quindi evidente quali vantaggi Garanzia Giovani può portare ad un’azienda.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per giovani di aumentare le loro opportunità occupazionali e per l’imprese di diminuire i costi.

Un’impresa che decide di aderire a Garanzia Giovani significa che vuole investire sul capitale umano e sul potenziale di un giovane.

I giovani devono essere visti come un’opportunità per le imprese, una sorta di investimento che ripaga a lungo termine grazie alla formazione e all’acquisizione di nuove capacità.

 

Se desideri avviare il Programma di Garanzia Giovani, contattaci qui.

 

qr autentiko garanzia giovani

Documento protetto e notarizzato su blockchain con AUTENTIKO©

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Linee guida lavoro agile: cosa è cambiato
11 Ottobre 2022

Next post

Accoglienza turistica: 5 suggerimenti per lavorare nel settore
14 Ottobre 2022

You may also like

suggerimenti per scrivere una mail per inviare un curriculum
Come scrivere una mail per inviare un curriculum
15 Dicembre, 2022
interessi da inserire nel cv
Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre, 2022
certificazioni di inglese
Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
31 Ottobre, 2022

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ