• Kairos
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Blog

Home » Blog » Bilancio delle competenze: cos’è e perché ti serve

Bilancio delle competenze: cos’è e perché ti serve

  • Posted by Kairos
  • Categories Blog, Formazione, Lavoro
  • Date 29 Settembre 2025
  • Comments 2 comments
kairos italia bilancio delle competenze skills

Il bilancio delle competenze è oggi uno degli strumenti più efficaci per orientarsi nel mondo del lavoro in continuo cambiamento. Conoscere, valorizzare e sviluppare le proprie capacità permette di affrontare con maggiore sicurezza anche le situazioni di transizione, ripensare il proprio percorso formativo e scoprire i propri punti di forza per costruire un futuro professionale più solido e soddisfacente.

Che tu stia cercando lavoro, valutando un cambiamento professionale o desideri semplicemente fare il punto sul tuo percorso formativo, il bilancio delle competenze può essere la chiave per riscoprire il tuo potenziale e costruire un futuro più soddisfacente.

 

*********

INDICE DEI CONTENUTI
          • Cos’è il bilancio delle competenze
          • A cosa serve il bilancio delle competenze?
          • Come funziona un bilancio delle competenze
          • Bilancio delle competenze: obbligo, opportunità o investimento?
          • Dove fare un bilancio delle competenze
          • I vantaggi concreti

*********

Cos’è il bilancio delle competenze

Il bilancio delle competenze è un percorso strutturato di analisi, valutazione e valorizzazione delle proprie capacità, conoscenze, attitudini e aspirazioni.
Non si tratta solo di un elenco di ciò che sai fare, ma di un vero e proprio strumento di consapevolezza professionale.

Durante il bilancio, guidato da un consulente esperto, si raccolgono informazioni su:

  • esperienze formative e lavorative;
  • competenze tecniche (hard skills);
  • competenze trasversali (soft skills);
  • attitudini personali;
  • obiettivi di carriera.

Il risultato finale è una mappa chiara e personalizzata del proprio profilo, utile per fare scelte più consapevoli sul piano lavorativo, formativo o imprenditoriale. Un valore aggiunto sia per entrare nel mercato del lavoro, sia per affrontare situazioni di transizione professionale.

 

A cosa serve il bilancio delle competenze?

Il bilancio delle competenze non è solo per chi cerca lavoro. È utile in moltissimi momenti della vita professionale:

  1. Per chi è in cerca di occupazione

Ti aiuta a identificare i tuoi punti di forza, definire meglio il tuo obiettivo professionale e presentarti alle aziende in modo più efficace.

  1. Per chi vuole cambiare lavoro o settore

Serve a capire quali competenze trasferire in un nuovo contesto e quali potenziare per affrontare il cambiamento con più sicurezza.

  1. Per chi ha lavorato tanti anni nella stessa azienda

Aiuta a fare il punto su cosa si è acquisito nel tempo, valorizzando esperienze spesso date per scontate.

  1. Per i giovani che entrano nel mondo del lavoro

Rende più chiaro cosa si è appreso in ambito scolastico e universitario, e come trasformarlo in abilità spendibili nel mercato del lavoro.

  1. Per imprenditori o freelance

È uno strumento utile per definire i propri obiettivi professionali, individuare nuove aree di sviluppo o delegare in modo più strategico.

Come funziona un bilancio delle competenze

Il bilancio delle competenze è un processo che si sviluppa solitamente in 3 fasi principali:

  1. Fase di esplorazione e analisi

In questa fase iniziale, il consulente raccoglie informazioni sulla storia personale, formativa e lavorativa della persona. Si utilizzano strumenti come:

  • interviste individuali;
  • questionari di autovalutazione;
  • griglie di competenze;
  • test di personalità o attitudinali (quando previsti).

L’obiettivo è far emergere in modo chiaro ciò che la persona sa fare e quali sono i suoi punti di forza.

 

  1. Fase di riflessione e valutazione

Insieme al consulente, si analizzano i risultati emersi, si individuano le aree di forza, le competenze da valorizzare e quelle eventualmente da rafforzare.

È il momento in cui si mettono in relazione:

  • competenze attuali vs. obiettivi futuri;
  • motivazioni personali vs. esigenze del mercato del lavoro.

 

  1. Fase di definizione del progetto professionale

La fase finale prevede la costruzione di un vero e proprio piano d’azione.
Questo può includere:

  • una strategia di ricerca attiva del lavoro;
  • la pianificazione di un percorso formativo;
  • il riposizionamento sul mercato;
  • l’avvio di un’attività in proprio.

Il tutto con un documento finale dettagliato, utile anche da presentare ad aziende, enti di formazione o servizi per il lavoro.

Upskilling e reskilling

Bilancio delle competenze: obbligo, opportunità o investimento?

Spesso si pensa che il bilancio delle competenze sia qualcosa “per chi non sa cosa fare”. In realtà è uno strumento proattivo, utile per chi vuole pianificare il futuro in modo strategico, soprattutto in un contesto lavorativo dove:

  • le competenze digitali diventano sempre più centrali;
  • la flessibilità e l’adattabilità sono richieste in ogni settore;
  • la formazione continua è essenziale per non restare indietro nel mondo del lavoro.

Il bilancio può essere anche previsto o incentivato da programmi regionali o nazionali, come Garanzia Giovani, GOL o progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo.

Dove fare un bilancio delle competenze

Il bilancio delle competenze si può svolgere in:

  • centri per l’impiego;
  • agenzie per il lavoro accreditate;
  • enti di formazione professionale;
  • contesti aziendali o individuali, anche su richiesta.

Kairos Italia, con sede a Lecce, è non solo un ente di formazione accreditato, ma anche un’agenzia per il lavoro: offre percorsi di orientamento, bilancio delle competenze e accompagnamento all’inserimento lavorativo, supportando le persone in ogni fase della loro crescita.

I vantaggi concreti

Ecco cosa può cambiare dopo un bilancio delle competenze:

✅ Maggiore consapevolezza del proprio valore professionale
✅ Curriculum aggiornato e più mirato
✅ Obiettivi di carriera definiti e realistici
✅ Maggiore sicurezza nei colloqui di lavoro
✅ Scelta più consapevole di corsi e percorsi formativi
✅ Più fiducia nel proprio potenziale

 

Perché iniziare oggi…

Conoscere se stessi e le proprie competenze reali è il primo passo per affrontare il futuro con lucidità e determinazione.

Che tu voglia cambiare lavoro, crescere nella tua attuale posizione o semplicemente capire dove sei e dove vuoi andare, il bilancio delle competenze è uno strumento semplice, efficace e trasformativo.
Un valido alleato per chi vive o affronta situazioni di transizione nel proprio percorso professionale o formativo.

E se non sai da dove iniziare, contattaci!

 

 

bilancio delle competenze kairos italia agenzia del lavoro

Documento protetto e notarizzato su blockchain con IÈUMÌ

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Primo impiego: 10 consigli per iniziare la carriera con il piede giusto
29 Settembre 2025

You may also like

Primo impiego_ 10 consigli per iniziare la carriera con il piede giusto kairos italia, agenzia per il lavoro lecce
Primo impiego: 10 consigli per iniziare la carriera con il piede giusto
18 Agosto, 2025
Opportunità di formazione e carriera con Kairos Italia lecce agenzia per il lavoro ente di formazione
Opportunità di formazione e carriera con Kairos Italia
30 Luglio, 2025
Coding da zero_ imparare a programmare partendo dalle basi kairos italia salento lecce
Coding da zero: imparare a programmare partendo dalle basi
28 Giugno, 2025

    2 Comments

  1. Edward3785
    2 Ottobre 2025
    Rispondi

    https://shorturl.fm/oKFCU

  2. Elliott3733
    6 Ottobre 2025
    Rispondi

    https://shorturl.fm/OEyl8

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali
CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani nn. 15, 25 e 27
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Bilancio delle competenze: cos’è e perché ti serve
    • Primo impiego: 10 consigli per iniziare la carriera con il piede giusto
    • Opportunità di formazione e carriera con Kairos Italia
    • Coding da zero: imparare a programmare partendo dalle basi
    • Pregi e difetti al colloquio di lavoro: cosa dire (e cosa evitare)

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ