• Kairos
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Startup

Home » Blog » Fundraising: finanziamento alle Startup

Fundraising: finanziamento alle Startup

  • Posted by Kairos
  • Categories Startup
  • Date 20 Settembre 2021
  • Comments 0 comment
Finanziamento alle Startup

Una delle modalità di finanziamento delle Startup è il “fundraising”. Questo tipo di raccolta fondi è utilizzato sia da aziende che da singole persone. Si tratta di una prassi oramai diventata molto frequente. Partita dagli Stati Uniti, classiche le campagne di ricerca fondi per le campagne elettorali, oggi è usata nell’ambito delle attività economiche.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
      • Diversi tipi di fundraising
      • Il fundraiser: una nuova professione

*********

Diversi tipi di fundraising

Ci sono diverse tipologie di fundraising per le startup. A seconda della volontà e dei fini le giovani aziende utilizzano diverse modalità.

Classica campagna di raccolta fondi

Queste campagne di solito hanno una durata ben imitata nel tempo, quasi sempre vincolate a un particolare progetto o un singolo obiettivo. La “raccolta fondi” classica è stata nel tempo soprattutto utilizzata dalle organizzazioni ONLUS o non-profit mentre solo nell’ultimo periodo ha interessato le startup e più in generale il mondo aziendale. Questa tipologia di fundraising ha dei limiti temporali e quindi la sua corretta pianificazione è molto importante.

Campagna di crowdfunding

E’ la modalità di fundraising che dal nome stesso individua una tipologia di finanziamento collettivo. Coinvolge un gran numero di persone, che digitalmente sono presenti su portali specialistici destinati proprio a questa attività. Coloro che hanno necessità di reperire fondi per la propria attività nascente o per effettuare scale-up utilizza questi siti dove i membri decidono se investire o donare, scegliendo fra i diversi progetti proposti, tenendo conto sia delle modalità che degli obiettivi della campagna stessa.

Donation ed Equity Crowdfunding

Il donation crowdfunding riguarda semplici donazioni senza l’acquisizione di quote di capitale aziendale da parte di chi dona. Normalmente chi dona riceve dalla startup accessi gratuiti a particolari servizi, una scontistica di vantaggio o addirittura prodotti.

L’equity crowdfunding prevede che gli importi messi a disposizione per la startup siano utilizzati per acquisire delle quote della società; questo in assoluto è il sistema che più utilizzano le nostre startup.

Agevolazioni da parte di enti

Negli ultimi anni enti nazionali, le Regioni, la Comunità Europea ed anche amministrazioni statali estere hanno messo a disposizione fondi ed agevolazioni tramite bandi pubblici. Nell’ambito di questi bandi molte volte sono previsti contributi a fondo perduto che consentono alle startup di mettere insieme quelle somme necessarie per gli investimenti iniziali o per rifinanziare progetti. E’ implicito nel nome che si tratta di somme che non dovranno essere restituite.

Fundraising - Finanziamento Startup

Il fundraiser: una nuova professione.

Chi è il fundraiser professionista? Normalmente è un manager che progetta e pianifica le migliori strategie per ottenere finanziamenti, coordina tutte le diverse attività finalizzate alle raccolte dei fondi a lui affidate.

Questa figura è necessaria ed indispensabile se la startup ha necessità di finanziarsi e soprattutto se vuole davvero raggiungere l’obiettivo che si è prefissata.

Questa figura può essere identificata all’interno della struttura societaria della startup o anche con un manager esterno, appositamente formatosi e profondo conoscitore delle diverse modalità di finanziamento per aziende.

La formazione dei fundraiser è quasi sempre di tipo economico con percorsi specialistici post universitari.

Ci sono poi Startup che, non avendo la possibilità economica di affidarsi a manager di alto profilo, si avvalgono  di figure similari, con un profilo più “light”; ad esempio l’operatore del fundraising, che si occupa di gestire gli aspetti più operativi del processo di fundraising oppure il consulente di fundraising, un professionista al di fuori della startup che vede solo i processi strategici del fundraising.

Kairos Italia ha nel suo programma corsi un percorso di Finanza Alternativa.

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Benessere personale: prendersi cura di sé
20 Settembre 2021

Next post

Intervista al dott. Alfonso Riccardi, Esperto Finanziario e Startup Mentor
23 Settembre 2021

You may also like

Il Business Plan
Startupper, hai fatto il tuo business plan?
27 Settembre, 2021
Dott. Alfonso Riccardi - Startup Mentor
Intervista al dott. Alfonso Riccardi, Esperto Finanziario e Startup Mentor
23 Settembre, 2021
incubatori startup imprese
Cos’è un incubatore di start up e imprese
9 Settembre, 2021

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali
CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani nn. 15, 25 e 27
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Bilancio delle competenze: cos’è e perché ti serve
    • Primo impiego: 10 consigli per iniziare la carriera con il piede giusto
    • Opportunità di formazione e carriera con Kairos Italia
    • Coding da zero: imparare a programmare partendo dalle basi
    • Pregi e difetti al colloquio di lavoro: cosa dire (e cosa evitare)

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ