• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Startup

Home » Blog » Startupper, hai fatto il tuo business plan?

Startupper, hai fatto il tuo business plan?

  • Posted by Kairos
  • Categories Startup
  • Date 27 Settembre 2021
  • Comments 0 comment
Il Business Plan

Ogni azienda che vuol essere tale prima ancora di nascere ed iniziare le sue attività deve necessariamente predisporre un Business Plan ovviamente ottimizzato e “vestito” sul proprio business, che possa essere da guida verso i traguardi di crescita, come anche spiegare in maniera accattivante agli stakeholders la proposta, il come, il quando ed il perché.

Che cosa è il Business Plan?

Il Business Plan rappresenta un documento davvero essenziale, riveste la programmazione strategica necessaria alla startup.

Nonostante ciò sono in tanti i neo imprenditori che si dimenticano di dare la giusta attenzione a questo elemento documentale di programmazione, dandogli spesso un ruolo marginale e, molte volte costruendolo di fretta, con poco approfondimento e scarsamente analitico.

Per prima cosa cerchiamo di capire perchè il Business Plan è veramente importante, abbiamo individuato alcune motivazioni importanti.

1.     E’ una guida strategica

Dobbiamo ricordare che il Business Plan è dapprima una guida strategica. Ancor prima che utilizzarlo verso l’esterno, il Business Plan consente di mettere nero su bianco l’insieme di step che saranno necessari per poter raggiungere l’obiettivo perseguito.

Appare subito ben chiaro che gestire la propria iniziativa di business senza disporre di una guida attenta e soprattutto “oggettiva” è un approccio non corretto, che sicuramente potrebbe incrementare la probabilità di insuccesso.

Meglio pertanto strutturare un Business Plan che non faccia vedere solo gli obiettivi ma consenta di disegnare ed individuare gli obiettivi intermedi che renderanno più agevole e sostenibile il percorso e le modalità per poter arrivare al target più ambito mediante una politica fatta di piccoli passi.

2.     Mette sotto la lente i punti di forza e di debolezza

Il Business Plan è un documento che non soltanto consentirà di ottenere una valida guida per lo sviluppo futuro, ma renderà evidenti tutte le caratteristiche dell’iniziativa.

Attraverso specifiche sezioni dedicate, infatti, il Business Plan chiede di mettere in luce i punti di forza e di debolezza del vostro progetto, senza “nasconderli” dietro un generico ottimismo che le cose, prima o poi, andranno bene. In questo modo si riesce a comprendere:

  • come arginare il pericolo che i punti di debolezza possano minare alla base la credibilità del progetto
  • come poter prendere le giuste contromisure correttive.

L'importanza del Business Plan

3.     La misurabilità degli obiettivi

Il Business Plan è il documento più accreditato per poter fornire degli obiettivi e dei benchmark, degli indicatori di riferimento che saranno utilizzati poi per la misurazione e il monitoraggio delle prestazioni. In questo modo si riesce a revisionare con tempestività gli obiettivi facilitando la valutazione anche nei più piccoli particolari delle decisioni e dei risultati aziendali futuri.

Naturalmente, il benchmark non dovrebbe essere visto come una sorta di “ossessione” per il risultato di brevissimo termine, quanto piuttosto come un target ideale al quale poter mirare.

4.     Agevola lo strutturare finanziariamente il progetto

Una delle aree di più difficile comprensione e valutazione per tutti i neo imprenditori che si avvicinano per la prima volta alla realizzazione di questo documento è, inevitabilmente, quella dell’area finanziaria. D’altronde, non sempre è facile orientarsi con flussi di cassa, fabbisogni bancari, altre fonti di supporto, e così via.

Chiaramente, tale difficoltà non deve scoraggiare. Si coglie invece l’opportunità data dalla realizzazione di un Business Plan per poter fornire informazioni dettagliate utili a quantificare il fabbisogno finanziario netto che è quel parametro utile da conoscere per condurre in porto un’operazione sostenibile.

5.     È un ottimo biglietto da visita

Il ruolo del Business Plan è anche quello di essere un biglietto da visita nei confronti di banche, finanziatori, clienti e di tutti coloro che a vario titolo avranno a che fare con l’Azienda. In alcune aree il Business Plan è appositamente declinato nei loro confronti.

La domanda posta dal titolo per quello che abbiamo qui evidenziato è necessario farsela! L’area Servizi di Kairos Italia ed i suoi esperti potranno seguire tutte le fasi di accompagnamento e consulenza per la predisposizione del Business Plan.

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Intervista al dott. Alfonso Riccardi, Esperto Finanziario e Startup Mentor
27 Settembre 2021

Next post

Come costruire il benessere del personale aziendale
30 Settembre 2021

You may also like

Dott. Alfonso Riccardi - Startup Mentor
Intervista al dott. Alfonso Riccardi, Esperto Finanziario e Startup Mentor
23 Settembre, 2021
Finanziamento alle Startup
Fundraising: finanziamento alle Startup
20 Settembre, 2021
incubatori startup imprese
Cos’è un incubatore di start up e imprese
9 Settembre, 2021

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ