Formazione continua o lifelong learning?
Il contesto attuale richiede una formazione continua, in cui ampliare le nostre competenze per non essere esclusi dal mercato del lavoro.
Lifelong learning o apprendimento permanente è la risposta, sia a livello aziendale sia a livello personale. Si tratta della propria conoscenza, della formazione appresa nell’arco della propria vita e che prosegue senza limitarsi soltanto al ciclo di studi.
Fino a non molto tempo fa, tutto ciò che si studiava all’università o in qualsiasi altro tipo di istituto era la conoscenza che sosteneva tutta la vita lavorativa.
Tra l’altro la quantità di informazioni era più ridotta e l’innovazione non si muoveva così velocemente come adesso, quindi la necessità di aggiornamenti era relativa.
Ma i tempi sono cambiati ed è per questo che il percorso di formazione non finisce con la laurea.
*********
INDICE DEI CONTENUTI
Che cos’è la formazione continua?
La formazione continua è un nuovo paradigma educativo che, come suggerisce il nome, consiste nell’imparare e adattare le nostre conoscenze e competenze alle esigenze del mercato in qualsiasi momento.
Alcuni esempi di formazione continua sono:
- Sviluppare una nuova abilità: ad esempio, programmare, parlare in pubblico, cucinare, ecc.
- Studiare come autodidatta: apprendimento di una nuova lingua, ricerca di un argomento di interesse, iscrizione a un podcast, ecc.
- Imparare un nuovo sport o attività: ad esempio, arti marziali, imparare a sciare, a nuotare, ecc.
- Imparare a utilizzare una nuova tecnologia: dispositivi intelligenti, nuove applicazioni software, ecc.
- Acquisire nuove conoscenze, come frequentare un corso di interesse personale tramite formazione online o corso in aula.
I vantaggi della formazione continua
Incorporare il lifelong learning nella tua vita può offrirti molti vantaggi a lungo termine, tra cui:
1. Rinnovata automotivazione
A volte rimaniamo bloccati e facciamo le cose semplicemente perché dobbiamo farle o che qualcuno ci dice di farle, come andare al lavoro, svolgere dei compiti o pulire la casa.
Capire cosa ti ispira ti rimette al comando e ti ricorda che nella vita è anche possibile fare ciò che si vuole fare.
2. Riconoscimento di interessi e obiettivi personali
Riaccendere ciò che ti fa rinascere come persona riduce la noia, rende la vita più interessante e può persino aprire opportunità future.
Non sai mai dove ti porteranno i tuoi interessi se ti concentri su di essi, magari questi se sufficientemente esplorati, possono diventare una nuova carriera.
3. Miglioramento di altre abilità personali e professionali
Mentre siamo impegnati ad acquisire nuove conoscenze, stiamo anche costruendo altre preziose abilità che possono aiutarci nella nostra vita personale e professionale.
Questo perché utilizziamo altre abilità per imparare qualcosa di nuovo: ad esempio, imparare a cucire richiede la risoluzione dei problemi. Imparare a disegnare implica sviluppare la creatività. E così via.
Lo sviluppo delle abilità può includere abilità interpersonali, creatività, risoluzione dei problemi, pensiero critico, leadership, riflessione, adattabilità e molto altro.
4. Maggiore fiducia in sé stessi
Diventare più informati o abili in qualcosa può aumentare la nostra autostima sia nella nostra vita personale che professionale.
Nella nostra vita personale, questa fiducia può derivare dalla soddisfazione di dedicare tempo e sforzi all’apprendimento e al miglioramento, dandoci un senso di realizzazione.
La nostra vita professionale si tramuta in un sentimento di fiducia che abbiamo nelle nostre conoscenze e nella capacità di applicare ciò che abbiamo imparato.
Sia che si perseguano interessi e passioni personali sia che si inseguano ambizioni professionali, l’apprendimento continuo può aiutarci a raggiungere la realizzazione e la soddisfazione personali.
Gli esseri umani hanno una spinta naturale a esplorare, imparare e crescere e il lifelong learning incoraggia a migliorare la nostra qualità di vita e il senso di autostima prestando attenzione alle idee e agli obiettivi che ci ispirano.
Kairos Italia offre un ampio catalogo di corsi di alta formazione che seguono le novità del mercato e che consentono di non farsi trovare impreparati alle nuove sfide.
1 Comment