• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Blog

Home » Blog » Cos’è l’Orientamento? In cosa consiste la professione di orientatore?

Cos’è l’Orientamento? In cosa consiste la professione di orientatore?

  • Posted by Kairos
  • Categories Blog, Formazione
  • Date 29 Luglio 2022
  • Comments 0 comment
orientamento professionale e scolastico

Chi è l’orientatore? In cosa consiste la sua professione? E in quale contesto lavora? Ce ne ha parlato in questo articolo la Dott.ssa Piera Petrachi, orientatrice e mediatrice familiare.

Cos’è l’orientamento?

L’orientamento è un percorso di acquisizione di consapevolezza concreta. Consapevolezza delle proprie capacità, delle aspirazioni professionali e personali, in vista di una scelta o di un cambiamento/riposizionamento nel lavoro.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
          • Cos’è l’orientamento?
          • Chi è l’orientatore?
          • Una scelta consapevole
          • L’orientamento a scuola
          • L’orientamento nella professione

*********

Il percorso di orientamento si realizza in ambito professionale, scolastico, universitario e di ricollocazione. Comunque in tutte le circostanze in cui risulta utile e produttivo compiere una scelta consapevole realizzando percorsi trasparenti.

Tali percorsi dovranno altresì essere spendibili per la prosecuzione degli studi e/o l’inserimento nel contesto sociale, economico e culturale di riferimento.

 

Chi è l’orientatore?

L’orientatore è un professionista competente che accompagna il suo utente a compiere una scelta equilibrata e consona alle proprie attitudini. Tiene conto delle inclinazioni, delle capacità e delle abilità di inserimento nel mondo del lavoro.

Tale accompagnamento, si identifica come un processo che si dissemina lungo l’arco della vita. E’ un processo in cui le scelte che si compiono sono sempre mutevoli ma allineate alle opportunità richieste e offerte dal lavoro. Non si rivolge solo ai giovani prossimi alla fine del percorso scolastico, ma accoglie appunto le esigenze di cambiamento e prospettiva caratterizzanti ogni fascia di età.

L’impegno dell’orientatore è duplice sia sul piano teorico che operativo. Approfondisce i diversi aspetti della società in relazione al suo utente per creare percorsi concreti di orientamento.

 

Una scelta consapevole

Una scelta consapevole di ricerca di lavoro o di ricollocamento professionale presuppone una attenta ed approfondita conoscenza anche delle proprie competenze trasversali. Sono competenze concomitanti agli studi e alla formazione perseguita.

Per tali motivi, l’orientatore lavora con il suo utente per armonizzare e concretizzare un percorso di scelta. Il percorso dovrà essere al contempo gratificante dal punto di vista personale e soddisfacente da quello professionale. Avrà il duplice obiettivo di contribuire allo sviluppo della società e di raggiungere lo sviluppo di sé.

 

cos'è l'orientamento

 

L’orientamento a scuola

In ambito scolastico, l’orientatore mette in campo le proprie competenze, confrontandosi con gli studenti.

In un percorso ampio e progressivo, essi dovranno imparare a conoscere sé stessi e il mondo che li circonda. Tale conoscenza è indispensabile al fine di proseguire il percorso di istruzione e formazione in modo efficace e costruttivo.

E’ pressoché indispensabile che gli studenti che scelgono un indirizzo di scuola o che sono in prossimità di iniziare un ciclo superiore, abbiano una fase di orientamento. In tal modo potranno essere accompagnati ad esplorare le rispettive risorse interne per intraprendere un percorso di crescita e formazione adeguato.

 

L’orientamento nella professione

In ambito professionale, il ruolo dell’orientatore è quello di guida. Una guida che pone al centro il suo utente con le personali caratteristiche e volontà di scelta. Lo affianca nella costruzione di un percorso coerente e produttivo dal punto di vista lavorativo.

Un orientamento efficace e concreto pone la persona in grado di intraprendere un percorso ben riflettuto e ponderato. E’ un percorso scelto tenendo in considerazione le proprie capacità, interessi, valori, la disponibilità al cambiamento e una analisi corretta delle possibilità che ha di fronte prima di scegliere.

Iniziare un nuovo percorso di sviluppo e di cambiamento vuol dire anche  accettare la migliore rinuncia che una scelta comporta.

 

In ambito professionale, scolastico e universitario, un percorso di orientamento supporta e facilita la persona nella presa di decisione in un momento di transizione e opportunità di crescita.

Il professionista, attraverso strumenti idonei ed efficaci, quali la consulenza, la guida, il bilancio delle competenze, la ricerca attiva del lavoro, risponde in maniera personalizzata alle richieste della persona, identificando un percorso di carriera e di sviluppo professionale.

 

Per diventare un orientatore professionista, Kairos Italia, organismo accreditato dalla Regione Puglia, organizza due percorsi formativi per ottenere tale qualifica:

  • Corso di “Orientatore per l’informazione, accompagnamento e tutoraggio nei percorsi formativi e di orientamento e inserimento al lavoro”
  • Master in “Orientamento e Coaching”, per intraprendere la professione di orientatore e/o coach

 

Contattaci per ricevere tutte le informazioni di cui necessiti.

 

orientamento professionale e scolastico

Documento protetto e notarizzato su blockchain con AUTENTIKO©

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Gestione delle risorse umane: come lavorare nel settore
29 Luglio 2022

Next post

Upskilling e reskilling: perché sono importanti per lavorare in azienda
2 Agosto 2022

You may also like

suggerimenti per scrivere una mail per inviare un curriculum
Come scrivere una mail per inviare un curriculum
15 Dicembre, 2022
interessi da inserire nel cv
Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre, 2022
certificazioni di inglese
Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
31 Ottobre, 2022

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ