• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Lavoro

Home » Blog » Outfit colloquio di lavoro: i consigli per non sbagliare

Outfit colloquio di lavoro: i consigli per non sbagliare

  • Posted by Kairos
  • Categories Lavoro
  • Date 30 Giugno 2021
  • Comments 2 comments
dress code colloquio lavoro

Trovare il giusto outfit per un colloquio di lavoro può essere cruciale quanto l’intervista stessa.

Sappiamo che le prime impressioni di solito contano tanto, ed indossare abiti che stanno bene e che si adattano allo stile dell’azienda può fare la differenza quando si tratta di ottenere un lavoro.

La ricerca e la comprensione della cultura aziendale catturano immediatamente l’attenzione dell’intervistatore perciò, scegliere l’outfit adatto all’ambito di lavoro è importante per poter avanzare nella selezione.

Molte informazioni rilevanti possono essere trovate sul sito dell’azienda oppure tramite conoscenti che già vi lavorano. Se hai dei dubbi, è accettabile una telefonata veloce per chiedere il loro dress code.

Ecco, quindi, una guida completa su cosa indossare per un colloquio di lavoro per farti apparire al meglio e, allo stesso tempo, sentirti a tuo agio.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
        • Outfit per uomini per un colloquio di lavoro
        • Come vestirsi ad un colloquio di lavoro? L’ outfit per le donne

*********

Outfit per uomini per un colloquio di lavoro

Indipendentemente dal tipo di lavoro per cui ti stai candidando, è importante avere un aspetto pulito e ordinato.

Va bene mostrare un po’ di personalità, ma è una buona idea evitare scelte di abbigliamento troppo esagerate come cravatte o calzini con fantasie e colori appariscenti.

L’abbigliamento formale è visto come il codice di abbigliamento standard per i colloqui.

Se sai che la cultura aziendale si allinea con il business formale, queste linee guida possono aiutarti a vestirti con successo per un colloquio:

  • Indossa un abito a due pezzi in tinta unita o a righe strette
  • Prediligi le camicie bianche o di colore chiaro
  • Scegli una cravatta classica, evita papillon o modelli impegnativi
  • Indossa scarpe scure lucide e prive di graffi o macchie
  • Indossa dei calzini coordinati
  • Evita i profumi forti
  • Assicurati che tutti i tatuaggi siano coperti e rimuovi eventuali piercing

 

Outfit business casual

Se devi affrontare un colloquio in un ambiente più informale e rilassato, allora il business casual potrebbe essere appropriato per questo tipo di colloquio.

Essere informali non significa essere inappropriati sul posto di lavoro; anche in questo caso ci sono delle regole per ottenere uno stile business casual.

Ecco alcune opzioni di abbigliamento appropriate per questo stile:​

  • Indossa pantaloni chino o normali e (in generale) privi di buchi e macchie
  • Indossa una camicia abbottonata con il colletto o una polo
  • Scegliere scarpe in pelle che siano prive di macchie.
  • Indossa calzini coordinati
  • Non indossare scarpe aperte
  • Lega i capelli se li hai lunghi
  • Assicurati che tutti i tatuaggi siano coperti e rimuovere piercing visibili
  • Prediligi colori come il grigio, il blu, le tonalità del marrone ed il nero

Se si tratta di lavorare in un bar, in una piccola boutique o in una start-up il discorso può cambiare leggermente.

Molto spesso in questi casi c’è l’obbligo di un’uniforme oppure non esistono regole specifiche per quanto riguarda il vestiario.

Nel caso di un’uniforme, prova a imitarla nella tua scelta di abbigliamento per il colloquio.

Potresti essere tentato di vestirti molto casual, ma ricorda, vuoi comunque fare una buona impressione e dimostrare che ti sei impegnato nella preparazione del colloquio.

Se stai cercando un lavoro come operaio in uno stabilimento di produzione o in un ambiente in cui lavori all’aperto tutto il giorno, un abito e una cravatta non sono di certo appropriati.

Se sei bloccato su cosa indossare per un colloquio di questo tipo, segui queste linee guida:

  • Indossa i jeans migliori, cioè senza strappi o macchie e non consumati
  • Abbina una camicia casual come una polo o una t-shirt a tinta unita
  • Non indossare pantaloncini o infradito
  • Evita camicie troppo strette o corte o con grafiche
  • Assicurati che i capelli siano puliti e in ordine e la barba, se è lunga, sia ben fatta
  • Non indossare un cappello

dress code colloquio lavoro

Come vestirsi ad un colloquio di lavoro? L’ outfit per le donne

Che tu abbia un colloquio in una delle migliori aziende della città o che tu stia cercando lavoro in una piccola start-up, scegliere l’abbigliamento giusto è una cosa assolutamente da non sottovalutare.

Nei casi come questo l’abito fa il monaco. Il vestiario di chi abbiamo davanti ci fornisce tante informazioni sull’interlocutore.

Se il datore di lavoro con cui svolgerai il colloquio abbraccia il formale, queste linee guida ti aiuteranno a vestirti correttamente:

  • Se ami indossare le gonne, indossa un tailleur di colore scuro
  • Assicurati che i collant non abbiano buchi o strappi
  • Una giacca su misura è più elegante di una giacca ampia
  • Scegli una camicetta o maglietta in tinta unita
  • Assicurati che la gonna sia lunga almeno fino alle ginocchia e ricordati che da seduta, questa si alzerà un po’
  • Se prediligi i pantaloni, opta per un tailleur pantalone
  • Coordina i colori scuri con tinta unita
  • Le scarpe decolté sono appropriate, con tacchi fra i 2-6 cm di altezza
  • Scegli un trucco leggero e naturale
  • Gli accessori e i gioielli dovrebbero essere minimali
  • Evita di portare borse grandi e opta per una borsa piccola o media
  • Non indossare un profumo forte
  • I capelli devono essere ordinatamente acconciati o raccolti
  • Assicurati che tutti i tatuaggi e i piercing siano coperti

 

Outfit per colloquio di lavoro in un ambiente casual

Se devi fare un colloquio per una posizione in un ambiente in cui il codice di abbigliamento aziendale è più rilassato, lo stile business casual potrebbe essere accettabile.

L’obiettivo è avere un aspetto professionale senza esagerare e queste linee guida possono aiutarti a fare le scelte appropriate:

  • Valuta di indossare una gonna al ginocchio o un paio di pantaloni a tinta unita
  • Abbina i pantaloni a una maglietta tradizionale senza scollature esagerate
  • Un vestito è un’altra buona scelta e se abbinato a una giacchetta
  • Assicurarsi che le gonne e i vestiti non siano troppo corti
  • Le scarpe con la punta coperta sono una buona scelta
  • Non indossare tacchi troppo alti
  • Quando ci si veste casual, è possibile aggiungere alcuni accessori dallo stile personale
  • Scegli una borsa che si abbini all’outfit
  • Avere capelli ben acconciati o raccolti

Se stai facendo domanda per un lavoro in un ambiente esterno o per un lavoro di produzione, un tailleur pantalone non è l’opzione migliore. Non scegliere indumenti usurati o strappati ma un bel paio di jeans con una maglietta o camicetta andranno sicuramente bene.

 

In generale, una buona regola pratica è vestirsi sempre in modo sobrio, in base al contesto del lavoro per cui ci si candida.  Una telefonata all’azienda per chiedere il tipo di outfit, dimostrerà che sei davvero interessato alla posizione.

Qualunque cosa tu scelga, assicurati di essere a tuo agio; non sentirsi comodi nei propri vestiti potrebbe far sembrare nervosi e imbarazzati.

Ricorda che la prima impressione conta, soprattutto durante un colloquio di lavoro; in questo caso l’outfit rappresenta il tuo biglietto da visita.

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Come compilare un curriculum efficace per trovare lavoro
30 Giugno 2021

Next post

Colloquio di lavoro: 7 consigli per affrontarlo al meglio
2 Luglio 2021

You may also like

suggerimenti per scrivere una mail per inviare un curriculum
Come scrivere una mail per inviare un curriculum
15 Dicembre, 2022
interessi da inserire nel cv
Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre, 2022
cosa scrivere nel curriculum
Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
24 Ottobre, 2022

    2 Comments

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ