• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Lavoro

Home » Blog » Green Jobs: i lavori ecosostenibili più richiesti

Green Jobs: i lavori ecosostenibili più richiesti

  • Posted by Kairos
  • Categories Lavoro
  • Date 23 Aprile 2021
  • Comments 0 comment
I 10 Green Job del futuro

Vuoi salvare il pianeta e guadagnarti da vivere mentre lo fai? I green jobs potrebbero quindi fare al caso tuo.

Ce n’è per ogni interesse, set di abilità e background educativo e, aspetto da non trascurare, molti di questi lavori della green economy vengono anche pagati abbastanza bene.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
    • Le professioni della green economy
    • La formazione che fa bene all’ambiente

*********

Le professioni della green economy.

Forse è il momento di guardare in chiave green un percorso lavorativo e prendere in considerazione uno dei 10 lavori ecosostenibili più richiesti del futuro.

Vediamo quali sono:

1.     Meccatronico green

I trasporti sono una delle categorie chiave dei posti di lavoro in ambito green.

L’industria automobilistica si sta riorganizzando ed è chiamata a produrre veicoli che abbiano il minor impatto ambientale, che consumino sempre meno combustibili fossili e producano meno inquinamento.

Le auto elettriche sono un’alternativa entusiasmante, ma il settore delle energie rinnovabili è in continuo sviluppo per sostituire i combustibili fossili, come il carbone e petrolio, con energie alternative più pulite, come l’eolico e il solare.

Di conseguenza anche i classici meccanici saranno sostituiti da una nuova figura: il meccatronico green.

La meccatronica, in particolare, unisce elettronica, meccanica ed informatica e sarà un elemento chiave per rendere più efficienti i nostri mezzi di trasporto.

 

2.     Scienziati ambientali

Sotto la spinta delle Nazioni Unite, mentre tutti i Paesi del mondo cercano di muoversi verso stili di vita sostenibili ed economie più verdi, è essenziale che professionisti qualificati monitorino e analizzino l’impatto dell’essere umano sull’ecosistema e sulle risorse naturali da cui tutti dipendiamo, non solo per la ricchezza ma anche per la salute.

Come riporta il Direttore di Kairos Italia – Carola Russo – è prevista una crescita dell’8% nell’offerta di lavoro per gli scienziati ambientali tra il 2020 e il 2029.

 

3.     Promotore edile di materiali sostenibili

Dai materiali alle tecniche costruttive, il settore dell’edilizia è uno di quelli che, di anno in anno, diventa sempre più “green”.

Il settore è responsabile del 36% delle emissioni di CO2 in Europa, un problema che molte società di costruzioni stanno cercando di affrontare.

Non può esserci un’Europa climaticamente neutra senza edifici a impatto zero ed il patrimonio edilizio in tutto il continente è generalmente vecchio, inefficiente dal punto di vista energetico e persino malsano, a causa di problemi di qualità dell’aria interna.

L’adeguamento delle case per migliorare l’efficienza energetica è un’attività che si sta espandendo negli anni e si traduce con un miglioramento sull’isolamento, sui sistemi di drenaggio e su bollette più basse.

Un promotore edile di materiali sostenibili si occupa della consulenza e del supporto tecnico garantendo un corretto utilizzo dei materiali e per assicurando l’applicazione di tecniche costruttive per la riqualificazione ambientale.

 

4.     Tecnico di pannelli solari

 

Secondo la Commissione Europea, negli ultimi dieci anni, la produzione di celle solari e sistemi fotovoltaici è raddoppiata ogni due anni.

I costi sono ancora relativamente alti, ma il fotovoltaico è sulla giusta strada per diventare la fonte di alimentazione elettrica primaria, favorendo lo sviluppo della sostenibilità ambientale.

Guidata dalla Germania, che conta circa 40.000 lavoratori nel settore dell’energia solare, l’Europa produce circa il 30% dell’energia fotovoltaica mondiale.

 

5.     Professionista del green design

Un living roof (o green roof) è molto più di sinonimo di isolamento termico e acustico.

Questo tipo di tetto ospita piante che possono essere di tipi differenti a seconda del clima e del luogo in cui ci si trova, apportando un miglioramento della qualità della vita.

Il tetto non trattiene il calore come una tradizionale applicazione di asfalto, quindi l’interno dell’edificio ha una temperatura media più fresca di quanto sarebbe sotto un tetto standard.

Ciò significa un grande risparmio energetico ed i professionisti del green design, dagli architetti e paesaggisti agli urbanisti green, si occupano proprio di rendere verdi gli spazi in cui viviamo e lavoriamo.

 

Green Jobs del futuro6.     Esperto in energia eolica

I sostenitori dell’energia eolica ritengono che il settore possa ricoprire un ruolo enorme nella produzione globale di energia alternativa, addirittura con la potenzialità di arrivare a produrre fino a un terzo del totale mondiale entro il 2050, e sostituire i posti di lavoro nell’industria dei combustibili fossili con quella delle energie rinnovabili.

L’energia eolica è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, dal 28 al 60% all’anno e la European Wind Energy Association riferisce che il 6,3% dell’elettricità dell’UE è stata generata dal vento nel 2019.

Ecco come un esperto in energia eolica diventa una figura importantissima per il futuro.

 

7.     Sviluppatore di sistemi di sostenibilità

La green economy ha bisogno di un quadro di sviluppatori e ingegneri di software specializzati che progettino, costruiscano e mantengano le reti di sensori e modelli che sono alla base di parchi eolici, reti energetiche alternative e altri sistemi che sviluppano l’intelligenza per le risorse naturali.

Gli sviluppatori di sistemi di sostenibilità o gli informatici ambientali, inoltre, si occupano di sviluppare quei software responsabili del controllo remoto degli elettrodomestici, per la gestione del riscaldamento e per il monitoraggio dei consumi, ampliando quindi le possibilità di trovare lavoro in quest’ampio ambito.

 

8.     Giurista ambientale

Questa figura si occupa della consulenza e rappresentanza nel campo della normativa ambientale che diventa sempre più rigida e restrittiva.

 

9.     Chief Sustainability Officer

Posizione relativamente nuova, il Chief Sustainability Officer si occupa di analizzare e gestire gli interventi e le attività ambientali delle aziende.

Le aziende stanno cominciando a monitorare l’impatto che stanno avendo sull’ambiente e sulla società e la nomina del CSO riflette la necessità per queste organizzazioni non solo di monitorare ma anche di migliorare le proprie prestazioni.

 

10.  Consulente ambientale

Un consulente ambientale tipicamente stipula contratti con clienti del settore pubblico o privato i cui prodotti o servizi possono riguardare l’ambiente.

Questa figura può fornire consulenza e strategie di pianificazione su soluzioni e interventi ambientali offrendo le loro conoscenze e approfondimenti su standard, regolamenti e leggi ambientali per aiutare le aziende ad aderire ai regolamenti.

 

La formazione che fa bene all’ambiente.

La sostenibilità è un argomento attuale e in forte crescita che tenta di integrare la comunicazione sociale, la scienza ambientale e l’ingegneria civile per rendere il mondo il più vivibile possibile e per salvaguardare l’ambiente.

Ora più che mai, è grande la necessità che giovani al primo impiego, neolaureati e professionisti studino e implementino pratiche più sostenibili.

In Kairos Italia consideriamo fondamentale il ruolo della formazione per attuare il cambiamento, potenziando costantemente la nostra attività formativa e le nostre offerte di lavoro nell’ambito green.

Le nostre sedi sono a disposizione per individuare il percorso e l’offerta di lavoro più confacenti alle potenzialità personali e del mercato del lavoro.

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Come trovare il lavoro giusto
23 Aprile 2021

Next post

Corsi professionali Garanzia Giovani: un'opportunità per lavorare
26 Aprile 2021

You may also like

suggerimenti per scrivere una mail per inviare un curriculum
Come scrivere una mail per inviare un curriculum
15 Dicembre, 2022
interessi da inserire nel cv
Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre, 2022
cosa scrivere nel curriculum
Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
24 Ottobre, 2022

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ