Come scegliere lo spazio di coworking per la tua attività
Sempre più lavoratori da remoto stanno optando per uno spazio di coworking.
Questo, se scelto bene, offre ampie opportunità, fra cui crescita, sostenibilità e maggiore produttività.
Ecco, quindi, come scegliere lo spazio di coworking per la tua attività.
*********
INDICE DEI CONTENUTI
Che cos’è uno spazio di coworking?
Uno spazio di coworking può essere definito come un modello di ufficio dell’era moderna.
Uno degli aspetti chiave che differenzia questo spazio da un ufficio tradizionale è che qui lavorano persone di aziende diverse che condividono la stessa infrastruttura, comprese le attrezzature e i servizi aggiuntivi.
Un coworking, normalmente, si prende cura di tutte le tue esigenze d’ufficio come una buona connessione Wi-Fi, stampanti, dispositivi digitali, ecc.
Spesso, hai anche accesso ad armadietti privati, sale riunioni/conferenze, cucina, snack e sale ricreative.
In generale, l’obiettivo principale degli spazi di coworking è fornire un ambiente simile a un ufficio senza vincoli aziendali che garantiscano una maggiore efficienza nel lavoro.
I vantaggi di uno spazio di coworking
Ci sono molti vantaggi che uno spazio di coworking ha rispetto ad un ufficio tradizionale; ecco quali sono:
- Ispirazione: a differenza degli uffici tradizionali che di solito hanno un’aria di pressione e noia intorno a loro, gli spazi di coworking regalano un’atmosfera rinfrescante di nuove persone di diversa estrazione.
- Flessibilità: perché spendere soldi per affittare uno spazio d’ufficio ed installare l’attrezzatura quando si dispone già di un’infrastruttura più grande e con servizi migliori su richiesta?
- Collaborazione: in un coworking è possibile conoscere e creare collegamenti con lavoratori di diversi ceti sociali.
Consigli su come scegliere uno spazio di coworking per la tua attività
Gli spazi di coworking sono un settore in rapida crescita considerata la domanda sempre più presente. Data quindi la scelta sempre più diventa davvero importante scegliere il giusto spazio di coworking.
Questi sono alcuni punti da tenere a mente quando si sceglie lo spazio di coworking per la tua attività:
- Posizione e accessibilità: il punto centrale degli spazi di coworking è probabilmente questo: mirare a ridurre i costi di trasporto, riducendo al minimo l’affaticamento e la perdita di tempo dovuti al viaggio. Quindi, scegli uno spazio vicino a te facilmente raggiungibile a piedi o ben servito dai mezzi pubblici o dotato di un parcheggio ampio e gratuito. Inoltre, assicurati che l’area in cui si trova lo spazio sia sicura.
- Servizi nelle vicinanze: lavorare in un quartiere che offre una varietà di ristoranti e opzioni da asporto è davvero un vantaggio. Inoltre, se sei uno sportivo, una palestra nelle vicinanze può essere un punto in più. Se hai un bambino che frequenta l’asilo o la scuola, probabilmente sarebbe pratico trovare uno spazio di coworking nelle vicinanze. Se sei un fan della natura e dell’aria fresca, forse vorrai che il tuo nuovo ufficio si trovi vicino a un parco o un giardino botanico.
In generale, la scelta dello spazio di coworking dovrebbe dipendere dalle tue abitudini e dai tuoi interessi quotidiani.
Economico: scegli uno spazio di coworking che ti offra un ottimo ambiente con strutture all’avanguardia, ma che allo stesso tempo non richieda un grosso investimento di denaro. Ricorda che stai cercando uno spazio d’ufficio senza dover affrontare i costi extra di locazione e manutenzione di uno spazio privato.
Ambiente di lavoro: cerca uno spazio di coworking che corrisponda alle tue esigenze e a quelle della tua azienda. Nonostante tutto ciò che questi spazi hanno da offrire, devi assicurarti che i tuoi requisiti di base siano ampiamente soddisfatti.
Servizi extra: i servizi extra possono rendere più o meno attraente uno spazio di coworking. Non stiamo parlando di servizi di base come stampanti e Wi-Fi, ma di opzioni aggiuntive, come la presenza di una cucina o di una macchina del caffè, che possono rendere la permanenza in questo spazio molto più piacevole. Valuta come i loro servizi possano aiutarti a migliorare la tua produttività.
Comunità: un altro aspetto importante da valutare nella scelta di uno spazio di coworking è il tipo di lavoratori che questo attrae. Alcuni potrebbero preferire persone dello stesso settore, mentre altri potrebbero scegliere un ambiente completamente diverso e più stimolante.
Sicurezza: investi sempre in spazi di coworking che danno priorità alla tua sicurezza e a quella dei tuoi strumenti di lavoro. I buoni spazi di coworking hanno una politica di monitoraggio ben definita nei locali.
Ore lavorative: cerca spazi di coworking che si adattino al tuo programma orario. Se segui orari di lavoro flessibili, scegli uno spazio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se sei più tradizionale, uno spazio aperto solamente durante i giorni lavorativi potrebbe essere sufficiente.
Supporto: un buon spazio di coworking deve assicurarsi di soddisfare le esigenze dei suoi utenti. Alcuni mettono a disposizione personale di sicurezza, assistenza IT, supporto per problemi elettronici e altro ancora. Queste sono alcune necessità che potresti avere, indipendentemente dal tuo settore.
Costi extra: molti servizi di un coworking potrebbero non essere inclusi nella tariffa base. Ad esempio, in alcuni spazi, potrebbe essere richiesto di pagare un extra per utilizzare una sala riunioni o una stampante. Ottieni un elenco completo di tutto ciò di cui avresti bisogno e calcola quanto dovresti pagare per ciò che ti interessa.
Dopo aver letto questa lista di cose da valutare quando si sceglie uno spazio di coworking, dovrai prendere una decisione secondo le tue priorità per assicurarti il miglior ritorno di investimento.
La scelta, infatti, influenzerà in modo eccezionale la tua crescita personale e quella del tuo business.