• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Blog

Home » Blog » Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?

Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?

  • Posted by Kairos
  • Categories Blog, Formazione
  • Date 31 Ottobre 2022
  • Comments 0 comment
certificazioni di inglese

Ottenere le giuste certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici è molto importante per aumentare il punteggio nelle graduatorie.

Ma quali sono i diversi livelli di inglese? E quali sono le certificazioni riconosciute? Cerchiamo di fare chiarezza in questo articolo.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
            • Certificazioni di inglese: i livelli linguistici
            • Livello A1
            • Livello A2
            • Livello B1
            • Livello B2
            • Livello C1
            • Livello C2
            • Certificazione di inglese riconosciute per ogni livello nei concorsi pubblici

*********

 

Certificazioni di inglese: i livelli linguistici

Il Quadro Comune Europeo individua precisi livelli linguistici, validi per qualsiasi idioma:

Livello A1

Comprensione basica di espressioni di uso quotidiano, come presentarsi, rispondere e fare domande sul luogo dove si abita e le persone che si conoscono. L’altra persona deve parlare in modo semplice e chiaro per essere compresa.

Livello A2

Soddisfacente comunicazione quando si tratta di argomenti familiari e comuni.

Livello B1

A questo livello inizia una certa sicurezza nella padronanza di una lingua: si possono gestire situazioni non troppo difficili con relativa facilità, ad esempio un viaggio. Scrittura di testi semplici su argomenti di interesse personale o familiare.

Livello B2

Scioltezza e spontaneità nel parlare la lingua, comprensione di articoli complessi, elaborazione di testi chiari e dettagliati.

Livello C1

Questo livello si avvicina alla conoscenza madrelingua; chi lo possiede è in grado di intendere discussioni e testi elaborati, dialogare usando un lessico articolato in qualsiasi situazione.

Livello C2

Corrispondente alla conoscenza madrelingua. Chi ottiene questa certificazione comprende la lingua perfettamente, sia nel parlato che nello scritto ed è in grado di rispondere a qualsiasi argomento senza alcuna difficoltà.

 

certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici

 

Nel caso dei concorsi pubblici, è richiesto minimo il B2, cioè il livello intermedio avanzato.

Questo perché permette una certa autonomia ed è ciò che viene tendenzialmente richiesto ad un impiegato amministrativo.

Certificazione di inglese riconosciute per ogni livello nei concorsi pubblici

Livello B2

  • FCE – First Certificate in English: questa certificazione è probabilmente la più autorevole, ma è alquanto impegnativa da ottenere. Non ha limiti di scadenza, ma avendo delle sessioni di esame prestabilite non può essere data in urgenza. Il costo è uno dei più elevati, mediamente intorno ai 240 euro.
  • IELTS (punteggio 6.5): questa certificazione ha una validità di 2 anni ed è riconosciuta non solo nei concorsi pubblici, ma anche dalle università di tutto il mondo. Anche in questo caso il costo è fra i più elevati, intorno ai 230 euro a seconda della sede d’esame.
  • Language Cert Communicator: una certificazione riconosciuta dalla pubblica amministrazione, ma non dalle università. Non ha scadenza e può essere svolta comodamente in remoto dando solamente 3 giorni di preavviso per l’iscrizione. Il costo si aggira intorno ai 220 euro.
  • Trinity ISE II: si tratta della certificazione più economica in assoluto, ma le sessioni di esame sono poco frequenti ed è necessario organizzarsi per tempo. La versione ISE è quella che testa le 4 abilità. Non ha scadenza.

 

Livello C1

  • CAE – Cambridge Advanced Certificate in English: non ha scadenza e può essere svolto sia in paper-based che pc-based negli istituti accreditati.
  • IELTS (punteggio 7): come visto prima ha una validità di due anni.
  • Language Cert Expert: anche in questo caso, una certificazione riconosciuta dalla pubblica amministrazione, ma non dalle università.

 

Livello C2

Come visto prima, si tratta di un livello madrelingua.

In questo caso le certificazioni di inglese raccomandate sono il CPE di Cambridge (cosiddetto “Proficiency”) e lo IELTS, le due che hanno la più grande autorevolezza dal punto di vista accademico.

 

Come sommario, tutte le certificazioni riconosciute dal MIUR danno gli stessi punti, indipendentemente dal livello di prestigio di ognuna di esse.

Se quindi lo scopo è puramente quello di avere punti in più nella graduatoria di un concorso pubblico, è possibile scegliere test meno impegnativi e costosi.

Ad esempio, anche certificazioni più specialistiche come BEC Vantage, TOEIC o TOEFL sono riconosciute, pur essendo meno diffuse.

Le certificazioni di inglese possono quindi portare un punteggio maggiore in graduatoria durante un concorso pubblico.

Tuttavia, ciò non significa non dover sottostare ad una prova di lingua straniera.

Ecco, quindi, come questa viene valutata attraverso prove scritte ed orali:

  1. Reading and use of English: si tratta della comprensione di un brano in inglese e lo svolgimento di esercizi correlati;
  2. Writing: scrivere un breve testo in inglese con tematica basata sul bando di concorso;
  3. Listening: ascolto di brani in lingua relativi alle materie del bando e relativi esercizi;
  4. Colloquio orale con conversazione in lingua inglese.

 

L’inglese è una lingua capace di aprire molte porte nell’ambito lavorativo.

Chi conosce questo idioma ha infatti molte più possibilità di trovare una buona occupazione in linea con i propri interessi.

Ottenere una certificazione di inglese riconosciuta nei concorsi pubblici permette di:

  • Partecipare a quei concorsi che richiedono obbligatoriamente una certificazione;
  • Aumentare il punteggio nelle graduatorie;
  • Affrontare con più facilità la prova di inglese.

Per aiutare ad ottenere la certificazione di inglese, Kairos Italia ha attivato diversi corsi di lingua inglese che rientrano nell’iniziativa Garanzia Giovani.

Coloro che hanno un’età compresa fra i 15 ed i 29 anni e attualmente non studiano e non lavorano, hanno la possibilità di prendere parte gratuitamente ad uno di questi percorsi di formazione.

In particolare, segnaliamo il “Corso per Certificazione Inglese Livello C1” ed il “B2 English”, ottime opportunità per sviluppare le quattro abilità linguistiche necessarie per ottenere una certificazione di inglese riconosciuta nei concorsi pubblici.

 

Documento protetto e notarizzato su blockchain con AUTENTIKO©

Tag:garanzia giovani

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
31 Ottobre 2022

Next post

Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre 2022

You may also like

suggerimenti per scrivere una mail per inviare un curriculum
Come scrivere una mail per inviare un curriculum
15 Dicembre, 2022
interessi da inserire nel cv
Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre, 2022
cosa scrivere nel curriculum
Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
24 Ottobre, 2022

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ