• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Blog

Home » Blog » Lavoro ibrido: che cos’è e come ottimizzarlo al meglio

Lavoro ibrido: che cos’è e come ottimizzarlo al meglio

  • Posted by Kairos
  • Categories Blog, Lavoro, News
  • Date 15 Marzo 2022
  • Comments 0 comment

Il modello di lavoro ibrido sta diventando la nuova normalità lavorativa.

Da marzo 2020, da quando la pandemia ha costretto molti a lavorare a distanza, è cambiato il modo in cui i lavoratori svolgono le proprie attività.

Ora che esiste la possibilità di tornare in ufficio, molti datori di lavoro hanno adottato questa strategia ibrida come scelta migliore.

Avere due diversi spazi di lavoro, uno a casa e l’altro in ufficio, ha sicuramente i suoi vantaggi, ma porta con sé anche alcune sfide.

In questo articolo parleremo quindi di cos’è il lavoro ibrido e di come ottimizzarlo al meglio.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
      • Cos’è un modello di lavoro ibrido?
      • Lavoro ibrido: come ottimizzarlo al meglio
      • 1. Replicare la configurazione dell’ufficio a casa
      • 2. Investire in accessori
      • 3. Ridurre la carta al minimo
      • 4. Creare blocchi temporali per gestire la giornata
      • 5. Rimanere in contatto con i colleghi

*********

 

Cos’è un modello di lavoro ibrido?

Un modello di lavoro ibrido è una strategia che incorpora una combinazione di lavoro in ufficio e da remoto.

I dipendenti hanno quindi la possibilità di scegliere quando lavorare da casa e quando recarsi in ufficio.

Esistono diversi modelli di lavoro ibrido ed ogni azienda sviluppa il proprio a seconda dei suoi bisogni.

Questo modo di lavorare promuove una maggiore flessibilità e agilità, consentendo ai lavoratori di ottenere vantaggi sia dal lavoro di persona che da quello remoto.

Un rapporto di Accenture ha concluso che l’83% dei lavoratori preferisce un modello di lavoro ibrido e che il 63% delle aziende ad alta crescita ha già adottato un modello di forza lavoro di questo tipo.

Tuttavia, questo tipo di modello è ancora relativamente nuovo e molti dipendenti devono imparare a conviverci.

 

Lavoro ibrido: come ottimizzarlo al meglio

1.     Replicare la configurazione dell’ufficio a casa

Lavorare ad una scrivania dovrebbe essere naturale e confortevole, indipendentemente da dove ci si trova.

Un modo per ridurre il disagio che può derivare dall’utilizzo di più spazi di lavoro è fare in modo che i diversi ambienti corrispondano il più possibile, soprattutto in termini di organizzazione ed ergonomia.

Ad esempio, se in ufficio il telefono è sul lato sinistro della scrivania e il calendario a destra, seguire la stessa configurazione in casa può aiutare.

Nel migliore dei casi si può avere anche lo stesso monitor, tastiera, mouse e persino mobili.

Chiaramente, potrebbe non essere possibile far combaciare tutto, ma quando la disposizione della scrivania è simile in entrambi i posti, è più facile passare da un modo di lavorare all’altro.

La coerenza e la familiarità, infatti, aiutano il nostro cervello a concentrarsi sulle cose importanti.

 

2.     Investire in accessori

L’acquisto di un secondo caricabatterie per laptop può cambiare la vita in un modo piccolo ma significativo.

In questo modo non capiterà più di dimenticarsi il caricabatterie in casa o in ufficio.

Lo stesso si può fare con la tastiera esterna, il mouse ed altri accessori indispensabili per evitare di dover portare tutto avanti e indietro ogni volta.

Se in ufficio non si ha una scrivania dedicata, questi oggetti possono essere tenuti in borsa per risparmiare tempo e non dimenticare nulla.

 

3.     Ridurre la carta al minimo

Alcuni settori dipendono ancora dai file cartacei e il loro trasporto fra casa e ufficio potrebbe diventare alquanto fastidioso e, se i documenti sono davvero molti, problematico.

Per questo è importante cominciare ad utilizzare copie digitali e App di scansione mobile.

Inoltre, uno scanner di documenti portatile è veloce da usare ed ingombra sicuramente meno che pile e pile di fogli.

Con questi strumenti, è possibile archiviare documenti nel cloud per accedervi e condividerli facilmente da qualsiasi luogo.

 

4.     Creare blocchi temporali per gestire la giornata

Nei giorni di smart working, la tentazione di svegliarsi più tardi potrebbe essere molto forte.

È importante però cercare di mantenere un programma più simile e coerente possibile tra le due modalità di lavoro.

Il tempo “extra” che si guadagna dallo stare in casa, può essere utilizzato per fare cose che alimentino il cervello e rendano felici.

Ad esempio, si può ascoltare un podcast, fare esercizio fisico, dedicarsi ad un hobby o trascorrere più tempo con la famiglia.

Poiché l’energia nell’ufficio può essere diversa dall’atmosfera del lavoro da casa, pianificare le attività in anticipo potrebbe aiutare la produttività.

Le giornate di lavoro in casa, ad esempio, possono essere dedicate ad un lavoro più approfondito, mirato e che richiede concentrazione.

Le giornate di lavoro in ufficio possono essere dedicate invece ad attività di team e riunioni.

 

Lavoro ibrido

 

5.     Rimanere in contatto con i colleghi

Nei giorni di lavoro da remoto, qualcuno potrebbe sentirsi isolato.

Tuttavia, gli strumenti di chat possono aiutare a mantenere vivo lo spirito di squadra anche quando si è a distanza.

E per chi si trova in smart working la maggior parte del tempo, avere delle attività settimanali virtuali da fare in team, come un gioco, può contribuire alle relazioni sociali.

Nei giorni di lavoro in azienda, è importante sfruttare al massimo la presenza di persona dei colleghi fissando la pausa caffè o il pranzo insieme e consegnando i messaggi di persona invece che usare l’e-mail o il telefono.

 

 

Per concludere, un modello di lavoro ibrido può offrire flessibilità e consentire ai dipendenti di lavorare sui propri punti di forza, il che a sua volta aumenta la produttività.

Incoraggiando una cultura aziendale che vede il lavoro a distanza come un’alternativa positiva al completamento delle attività, i dipendenti possono trovare un buon equilibrio tra creatività e collaborazione.

Le persone che hanno bisogno di pace e tranquillità per concentrarsi o che prosperano in un ufficio hanno così la possibilità di scegliere di lavorare dove e quando sono più produttivi.

Se pianificato in modo accurato e strategico, il modello di lavoro ibrido ha il potenziale per migliorare un’organizzazione in diversi modi e per portarla al successo più velocemente.

 

Lavoro ibrido

Documento protetto e notarizzato su blockchain con AUTENTIKO©

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Colloquio telefonico di lavoro: gli errori da evitare
15 Marzo 2022

Next post

Primo colloquio di lavoro: come arrivare preparato
18 Marzo 2022

You may also like

suggerimenti per scrivere una mail per inviare un curriculum
Come scrivere una mail per inviare un curriculum
15 Dicembre, 2022
interessi da inserire nel cv
Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre, 2022
certificazioni di inglese
Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
31 Ottobre, 2022

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ