• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Trend Professionali

Home » Blog » Lavorare in vacanza è il nuovo trend

Lavorare in vacanza è il nuovo trend

  • Posted by Kairos
  • Categories Trend Professionali
  • Date 26 Agosto 2021
  • Comments 0 comment

Con molte più persone che si ritrovano a lavorare da casa a causa del Covid-19, è facile che nascano nuovi trend di smart working; fra questi: lavorare in vacanza.

Solo perché lavori da remoto, non significa che devi restare a casa.

Ma una workcation – il termine inglese per indicare lavorare in vacanza – necessita un’organizzazione ad hoc.

Vediamo in questo articolo di capire meglio che cos’è e cosa fare per organizzarla al meglio.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
          • Che cos’è una workcation?
          • Lavorare in vacanza: i consigli per farlo
          • Vantaggi di lavorare in vacanza
          • Svantaggi di lavorare in vacanza

*********

 

Che cos’è una workcation?

Una workcation prende gli aspetti migliori del lavoro e delle vacanze e li combina in un’unica esperienza.

L’idea è che puoi viaggiare in (quasi) qualsiasi luogo continuando a lavorare. Teoricamente, infatti, chi lavora da remoto può lavorare ovunque.

Tuttavia, essendo un concetto totalmente nuovo, non esiste una definizione formale e univoca per tutti.

In effetti, non è del tutto chiaro quanto lavoro si debba fare per poter affermare di essere in workcation.

  • Solamente rispondere a poche e-mail durante la giornata conta?
  • Oppure, come minimo, è necessario raggiungere il 50% dei risultati abituali?
  • O, per essere in workcation, bisogna esattamente lavorare come se si fosse a casa?

Niente di questo è ancora chiaro, il che significa che lavorare in vacanza rimane un concetto tendenzialmente soggettivo.

 

Lavorare in vacanza: i consigli per farlo

Ecco alcuni dei suggerimenti migliori per pianificare una workcation:

1.     Controlla le linee guida del governo

Controlla sempre le regolamentazioni sui visti e sui permessi di soggiorno nel Paese scelto.

Soprattutto in questo periodo di crisi sanitaria mondiale le regole potrebbero cambiare frequentemente e da un giorno all’altro.

 

2.     Controlla i requisiti per passaporto e visto

Se rimani in Europa, tendenzialmente non dovresti aver bisogno di passaporto o un visto particolare, ma se pensi di andare all’estero è importante informarsi bene.

Spesso è richiesto un passaporto con validità almeno di 6 mesi al momento della partenza.

Inoltre, potrebbe essere necessario dimostrare di avere un determinato importo economico per il soggiorno e un biglietto di ritorno già prenotato.

 

3.     Prenota un alloggio sicuro

Controlla le recensioni degli alloggi online prima di prenotare.

Molti hotel e appartamenti di vacanze si stanno specializzando nell’ospitalità dei lavoratori da remoto.

Spesso, in questi casi, è presente una connessione internet potente e addirittura una postazione per lavorare comodamente.

 

4.     Stipula un’assicurazione di viaggio

Stipula un’assicurazione di viaggio che ti copra per tutta la durata del viaggio.

Ciò è particolarmente importante quando si viaggia durante una pandemia, poiché potrebbe essere necessario cancellare o modificare i propri piani all’ultimo minuto o potrebbe essere necessario accedere a cure mediche mentre si è all’estero.

 

5.     Informati sull’accesso a Internet

Assicurati che l’alloggio scelto abbia una buona connessione Wi-Fi e che sia affidabile.

In alcune destinazioni più remote, potresti trovare velocità Wi-Fi molto più lente di quelle a cui sei abituato, il che potrebbe essere un problema a seconda del tipo di lavoro che svolgi.

Considera anche i costi; in alcune destinazioni di lavoro popolari potresti scoprire che la banda larga ad alta velocità è più costosa del previsto.

 

6.     Porta gli strumenti giusti

Se hai bisogno di oggetti specifici per poter svolgere il tuo lavoro, è ovviamente importante assicurarti di metterli nel bagaglio.

È facile lasciare un cavo importante a casa, quindi è consigliato fare una lista di cose da portare qualche giorno prima di partire, in questo modo è più probabile rendersi conto se qualcosa non è incluso nell’elenco.

lavoro vacanza

 

7.     Attieniti a una routine

Anche durante una workcation, oltre a mantenere il tuo normale orario di lavoro (fuso orario permettendo), assicurati che il tuo programma generale di sonno e veglia non si allontani troppo dalla tua routine.

Questo ti permetterà di rimanere mentalmente e fisicamente in grado di lavorare con successo.

 

Vantaggi di lavorare in vacanza

Ecco i principali vantaggi di lavorare in vacanza:

    • Incremento della produttività: questo deriva da due motivi principali: il primo è che in vacanza non si hanno gli impegni giornalieri che normalmente si hanno in casa; in secondo luogo, spesso in vacanza si hanno meno distrazioni. Naturalmente, è richiesta sempre una certa autodisciplina anche mentre si lavora in vacanza.
    • Aumento della qualità: quando le persone hanno meno distrazioni, meno pressione e sono più rilassate, producono un lavoro migliore.
    • Aumento della creatività: cambiare luogo e ambiente di lavoro può favorire la creatività.
    • Aumento della fidelizzazione del personale: quando le persone sono felici al lavoro, è meno probabile che se ne vadano. Una migliore fidelizzazione del personale consente alle aziende di risparmiare denaro sul reclutamento e sulla formazione.

Svantaggi di lavorare in vacanza

Ci sono anche aspetti negativi nel lavorare durante le vacanze, eccone alcuni:

  • Non ti rilassi mai completamente né ti godi un sano equilibrio tra lavoro e vita privata.
  • La tecnologia e attrezzatura richiesta per lavorare può rendere l’organizzazione del viaggio più ardua.
  • Limiti la pianificazione delle tue attività perché tutto dipende da una buona connessione Wi-Fi.

 

Per alcune persone, lavorare in vacanza significa avere la flessibilità che desiderano e di cui hanno bisogno all’interno del loro ruolo.

Per altri, le vacanze sono un momento sacro per spegnere completamente il cervello e rilassarsi.

Lavorare in vacanza è un trend che sta rapidamente prendendo piede e che sembra molto desiderato, soprattutto fra i più giovani.

Tuttavia, è importante anche ricordarsi di fare una vera vacanza ogni tanto e godersi appieno l’esperienza senza impedimenti al lavoro.

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Vendere con il digital marketing turistico
26 Agosto 2021

Next post

5 suggerimenti per lavorare in smart working
30 Agosto 2021

You may also like

Soft skills e hard skills work lavoro
Soft skills e hard skills: le più richieste nel mondo del lavoro
15 Aprile, 2022
Riqualificazione_oss_aprile_2022_sito
CORSO DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO – O.S.S.
4 Aprile, 2022
settori lavorativi 2022
Professioni e settori lavorativi in crescita in Italia: la classifica
25 Marzo, 2022

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ