• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Lavoro

Home » Blog » Donne, lavoro e famiglia: come conciliare tutto?

Donne, lavoro e famiglia: come conciliare tutto?

  • Posted by Kairos
  • Categories Lavoro
  • Date 16 Aprile 2021
  • Comments 1 comment
Donne-Lavoro-Famiglia

Donne, lavoro e famiglia: un tema molto dibattuto e su cui si fanno molte ricerche.

Non è mai stato facile per le donne destreggiarsi tra una fiorente carriera e una felice vita familiare.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
    • Libere dai sensi di colpa
    • Suggerimenti per conciliare lavoro e famiglia
    • Un sano work-life balance

*********

Libere dai sensi di colpa.

Essere una mamma che lavora a tempo pieno può comportare attacchi di stress e senso di colpa per non essere in grado di dedicare lo stesso tempo al lavoro e alla famiglia.

Ma siamo in un’epoca in cui le donne consapevolmente scelgono di avere tutto: una famiglia felice, una carriera gratificante e del tempo per sé stesse.

 

Suggerimenti per conciliare lavoro e famiglia.

In questo articolo vogliamo soffermarci sulle reali necessità delle donne cercando di dare loro piccoli suggerimenti affinché possano gestire al meglio questa situazione.

 

1.     Imposta la tua bussola

In altre parole, chiarisci i tuoi valori fondamentali e il tuo scopo.

Questi saranno la tua bussola interna che ti aiuterà ad utilizzare al meglio i talenti che hai e di esprimerti nel mondo.

Quando puoi rimanere fedele ai tuoi valori, la quantità di stress che provi si riduce naturalmente.

 

2.     Gestisci la tua salute

Se hai poca energia e non hai le forze per prenderti cura degli altri e delle cose importanti della tua vita, allora tutti perdono.

Assicurati di mangiare sano ed equilibrato e trova il tempo per l’attività fisica in modo da diminuire lo stress della vita quotidiana.

Se non lo fai, i fattori negativi possono accumularsi e portare a una serie di problemi di salute, sia mentali che fisici.

Inoltre, dormi a sufficienza. Questo è il momento in cui il tuo cervello può elaborare lo stress della giornata e rigenerare il corpo.

 

3.     Stabilire le priorità

Se vuoi essere una donna di successo, è importante che le tue priorità, sia personali che professionali, siano ben stabilite.

Per capire quali sono, poniti alcune domande:

  • Cosa non può essere compromesso?
  • Cosa può essere negoziabile?
  • Quali sono gli impegni più importanti sul lavoro e in famiglia?

Essere chiari su queste, ed altre, risposte ti aiuterà a stabilire le priorità e decidere cosa sei e cosa non sei disposta a fare.

 

4.     Parla con i tuoi datori di lavoro

È vantaggioso mantenere aperte le linee di comunicazione con i superiori. Sii sempre onesta e trasparente.

Supponiamo che tu non riesca a raggiungere l’ufficio in orario perché devi accompagnare tuo figlio a scuola, nasconderlo e arrivare frequentemente in ritardo non porterà che problemi.

Se ne parli apertamente, il tuo datore di lavoro potrebbe venirti incontro con un orario più flessibile.

Se questo però dovesse essere un problema, preparati con soluzioni alternative per mostrare come l’accordo non influirà sulle tue prestazioni e produttività.

 

Donne-Lavoro-Famiglia-come-conciliare-tutto5.     Chiedi aiuto

Se sei sopraffatta dal lavoro e questo causa uno stress eccessivo, non soffrire in silenzio.

Non c’è niente di sbagliato nel riconoscere che non puoi fare tutto da sola e un piccolo aiuto potrebbe alleviare il tuo carico di lavoro.

Decidi cosa devi assolutamente fare da sola e di cosa possono occuparsi gli altri, parlando anche con il tuo datore di lavoro se necessario.

Ma il chiedere aiuto può riguardare anche la tua vita privata.

Allo stesso modo, se una vita equilibrata continua a sfuggirti o se stai vivendo uno stress cronico, puoi rivolgerti al tuo partner, a familiari o ad amici.

 

6.     Dividi casa e lavoro

Una delle migliori soluzioni per avere successo come donna nel lavoro e in famiglia è di dire “no” a ciò che non è in linea con le tue priorità.

Impara a stabilire dei limiti in modo da poter dare godere di entrambi gli aspetti della vita, senza che uno interferisca con l’altro.

Ad esempio, mentre trascorri del tempo con i tuoi figli e il tuo partner, non stare al telefono ad inviare e-mail o discutere di lavoro con i colleghi.

È importante mettere dei confini.

 

7.     Prenditi del tempo per te stessa

Trovare un po’ di tempo per dedicarti a te stessa è uno dei segreti per mantenere un perfetto equilibrio tra lavoro e vita privata.

A volte va bene pensare a sé stessi, avere del tempo libero e coccolarsi.

Vai in una spa, prenota un massaggio rilassante, guarda la tua serie TV preferita, leggi un libro, viaggia o semplicemente non fare nulla.

Imparando a prenderti cura di te stessa, potrai prenderti cura della tua famiglia e del tuo lavoro in modo sano ed equilibrato.

 

8.     Sii presente nei momenti chiave

Durante il corso della vita, ci saranno sicuramente quei momenti speciali nella vita dei tuoi figli che potrebbero accadere prima delle 17:00.

Anche la maggior parte dei datori di lavoro, dei manager e dei clienti ha una famiglia e comprende queste situazioni familiari.

Parla con il tuo manager, spiega la tua necessità di essere presente, prepara un piano su come possono affrontare la tua assenza o come puoi portare a termine il lavoro in un altro modo senza che il risultato venga influenzato.

 

Un sano work-life balance

Più ti eserciti a rispettare questi limiti e le tue priorità, più vivrai con consapevolezza i tuoi valori fondamentali.

Non lasciarti sopraffare dal pensiero che devi apportare grandi cambiamenti tutti in una volta.

Anche implementando solo alcune delle strategie presentate in questo articolo, sperimenterai un impatto positivo nella tua vita.

Inizia con un passo e quindi aggiungine un altro e poi un altro.

Il processo per raggiungere un sano work-life balance richiede uno sforzo, ma coloro che si impegnano traggono enormi benefici per la salute e la qualità della vita e potranno raggiungere un equilibrio tra una carriera fiorente e una vita familiare felice.

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Le strategie di innovazione per le imprese
16 Aprile 2021

Next post

Come scegliere la scuola di formazione
19 Aprile 2021

You may also like

suggerimenti per scrivere una mail per inviare un curriculum
Come scrivere una mail per inviare un curriculum
15 Dicembre, 2022
interessi da inserire nel cv
Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre, 2022
cosa scrivere nel curriculum
Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
24 Ottobre, 2022

    1 Comment

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ