• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Blog

Home » Blog » Cosa fa un coach e perché è importante per l’azienda

Cosa fa un coach e perché è importante per l’azienda

  • Posted by Kairos
  • Categories Blog, Formazione
  • Date 15 Dicembre 2021
  • Comments 2 comments
coaching aziendale business coach

Chi è e cosa fa un coach? Perché questa figura è importante all’interno di un’azienda?

Sia nel caso di piccole imprese locali che in organizzazioni internazionali, i dipendenti possono diventare improduttivi e disinteressati per diverse ragioni e costare denaro.

In questi casi, rivolgersi ad un coach aziendale potrebbe essere la soluzione ideale non solo per raggiungere efficacemente una produttività più elevata e migliori prestazioni sul lavoro, ma anche per costruire il benessere del personale aziendale.

In questo articolo spiegheremo cosa fa un Coach e perché è importante per l’azienda.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
    • Che cos’è il coaching aziendale?
    • Quanto tempo dura il coaching aziendale?
    • Perché è importante per l’azienda assumere un business coach

*********

Che cos’è il coaching aziendale?

I business coach, o coach aziendali, sono in genere consulenti professionisti che aiutano imprenditori e dipendenti a raggiungere i propri obiettivi.

Sebbene ci siano molte informazioni e consigli disponibili nel web su come avviare e far crescere un’attività o su come progredire nella propria carriera, tutto è assolutamente  generico e vago.

I coach aziendali danno supporto e consigli personalizzati, aiutando a definire gli obiettivi personali e ad impostare una serie di strategie per raggiungerli.

Proprio come qualsiasi altro coach, i business coach lavorano per affinare i talenti, guidare le decisioni e garantire che la persona e l’attività abbiano successo.

 

Quanto tempo dura il coaching aziendale?

I business coach utilizzano metodi diversi per ottenere risultati e quindi il tempo richiesto può variare da un sistema all’altro.

Nella maggior parte dei casi, i coach aziendali lavorano con i loro clienti minimo per 6 mesi.

I coach mirano a lavorare al ritmo dei loro clienti, e normalmente non dovrebbero accelerare  le decisioni o per contro impiegare più tempo del necessario per lavorare su un particolare progetto.

 

Perché è importante per l’azienda assumere un business coach

1. Migliora le prestazioni dei dipendenti

L’impatto del coaching sulle prestazioni dei dipendenti è enorme.

Istruire i dipendenti per migliorare le loro performance consente di incrementare le capacità individuali e li aiuta a comprendere meglio il loro ruolo nell’organizzazione.

Quando i dipendenti sanno cosa fare e perché lo stanno facendo, riusciranno a dare il meglio e a raggiungere un livello superiore di motivazione e diligenza.

Il coaching aiuterà a formare i dipendenti per iniziare a pensare (e lavorare) con consapevolezza sugli obiettivi aziendali.

 

2. Aiuta a raggiungere più obiettivi

Il raggiungimento degli obiettivi è un altro dei motivi principali per assumere un coach sul posto di lavoro.

Il coaching aiuta a guidare un cambiamento duraturo fissando obiettivi personali e aziendali realizzabili.

Gli obiettivi personali saranno incentrati sulla formazione contestuale del dipendente e sullo sviluppo della carriera in corso.

Il coach aziendale è una figura professionale che osserva e parla con i dipendenti per vedere  quali competenze hanno bisogno o in quali stanno cercando di crescere.

Gli obiettivi dell’azienda si concentrano sullo sviluppo dell’organizzazione e il raggiungimento di questi va di pari passo con il miglioramento delle prestazioni dei dipendenti e la formazione delle giuste competenze.

Investendo quindi nei dipendenti attraverso il coaching, è possibile colmare le lacune di competenze per raggiungere più velocemente gli obiettivi aziendali.

 

3. Crea legami di squadra più forti

Il coaching sul posto di lavoro può aiutare a creare legami più forti all’interno di una squadra.

Man mano che i membri del team si sentiranno più a loro agio con il leader, saranno più disposti a cercare aiuto quando sorgono problemi.

Costruire relazioni più consapevoli con i dipendenti attraverso il coaching li fa sentire inclusi e aumenta la loro motivazione.

Il legame con i membri del team può anche essere un catalizzatore per creare maggiori opportunità di comunicazione e feedback positivi.

 

coaching aziendale business coach

4. Stabilisce una comunicazione aperta

Una comunicazione aperta e onesta è fondamentale sul posto di lavoro; i problemi di comunicazione sono infatti una delle ragioni principali del fallimento.

Quando i manager si prendono il tempo per sedersi con i dipendenti e parlare apertamente con loro, questo comportamento crea fiducia.

Costruire la fiducia con i dipendenti li fa sentire più a loro agio nel condividere i loro pensieri ed opinioni in maniera onesta.

Ponendo regolarmente domande ai dipendenti, è possibile ottenere feedback per apportare le modifiche necessarie e promuovere una cultura aziendale più sana invece di aspettare fino a quando un problema si presenta.

 

5. Aumenta il coinvolgimento dei dipendenti

Il business coaching è uno dei modi migliori per coinvolgere i dipendenti e avvantaggia l’azienda in alcuni modi chiave:

  • Appartenenza dei dipendenti: i dipendenti molto coinvolti hanno il 75% di probabilità in meno di andarsene.
  • Aumento della produttività: le aziende con dipendenti coinvolti hanno registrato una produttività migliore del 17%.
  • Minore perdita finanziaria: come è facile immaginare, i dipendenti disimpegnati rappresentano un costo (il loro stipendio) che porta poco profitto.

 

Per gettare le basi ad un cambiamento culturale positivo, le organizzazioni hanno bisogno di coaching sul posto di lavoro.

Come visto, il coaching aziendale ha molti vantaggi fra cui rivitalizzare l’energia sul posto di lavoro, massimizzare il potenziale dei dipendenti e autorizzarli a generare soluzioni ai problemi.

L’arte del coaching aziendale è cresciuta in popolarità man mano che il business è diventato più imprevedibile.

Investire in un buon coach è un ottimo investimento con ritorni significativi che si riflettono in maggiori ricavi, indipendentemente dal tipo di azienda.

Assumere un coach aziendale, quindi, può letteralmente cambiare in meglio non solo la vita dei dipendenti ma anche le prospettive di ogni attività di business.

 

cosa fa un coach autentiko blockchain notarizza antiplagio

Documento protetto e notarizzato su blockchain con AUTENTIKO©

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

OPEN - Cantieri per costruire il tuo futuro
15 Dicembre 2021

Next post

5 suggerimenti su come gestire le emozioni 
17 Dicembre 2021

You may also like

suggerimenti per scrivere una mail per inviare un curriculum
Come scrivere una mail per inviare un curriculum
15 Dicembre, 2022
interessi da inserire nel cv
Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre, 2022
certificazioni di inglese
Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
31 Ottobre, 2022

    2 Comments

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ