• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Formazione

Home » Blog » Come scegliere la scuola di formazione

Come scegliere la scuola di formazione

  • Posted by Kairos
  • Categories Formazione
  • Date 19 Aprile 2021
  • Comments 0 comment
Formazione Come scegliere la scuola

Come scegliere la scuola di formazione (post diploma) è un investimento per il futuro.

Scegliere cosa studiare e dove studiare è una decisione che potrebbe influenzare il percorso di vita.

Iniziare un corso che non fa per te può facilmente rendere demotivato e, nei casi peggiori, intaccare la tua autostima.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
    • Quale sarà la scuola di formazione giusta per me?
    • Focalizza il tuo domani
    • Cerca un contatto con la scuola di formazione

*********

Quale sarà la scuola di formazione giusta per me?

Ecco, quindi, alcuni semplici suggerimenti per scegliere la giusta scuola di formazione.

1.     A cosa sei interessato?

Il primo passo è quello di capire a cosa sei interessato e cosa vorresti approfondire, indipendentemente dalle pressioni dei genitori, della società, ecc.

Rispondendo chiaramente a questa domanda, potrai capire meglio in quale direzione vorrai muoverti.

2.     Fai ricerche

Internet, giornali, famigliari e conoscenti sono tutte fonti di informazioni.

Guarda online la descrizione del corso che ti piacerebbe seguire, leggi le recensioni e scopri quali sono le prospettive di carriera.

Parla con famigliari, conoscenti ed amici; alcuni di loro magari già lavorano nel settore che ti interessa oppure possono conoscere a loro volta qualcuno che ti possa dare consigli utili.

Più informazioni raccogli, più sarà possibile avere un’idea chiara.

3.     Valutare i contenuti del corso

Per evitare di fare la scelta sbagliata ed essere attratto da un titolo accattivante che però in concreto non è quello che cerchi, informati sui contenuti del corso.

Chiedi una lista di tutte le lezioni che dovrai seguire, dei compiti che dovrai fare, di come avverranno esattamente gli esami e quale tipo di certificazione o diploma verrà rilasciato.

Il programma di formazione dovrebbe essere spiegato in modo chiaro e completo e la formazione dovrebbe essere adatta alle esigenze del mondo reale.

4.     Chi sono i docenti?

Esamina non solo il materiale ed i contenuti del corso, ma anche le credenziali dei membri del team di formazione.

Da quali professioni vengono? Verifica in rete il loro percorso formativo e professionale.

Preferisci, idealmente, istruttori che abbiano lavorato direttamente nella professione specifica rispetto a formatori che possiedono semplicemente le conoscenze teoriche.

E ancora: la scuola mantiene uno staff di formazione o si affida a formatori esterni per erogare i suoi corsi?

L’uso di formatori a contratto può rivelarsi un valore aggiunto dato che gli appaltatori possono portare una ricca esperienza in classe e una capacità superiore di affrontare le sfide del mondo reale.

5.     Anni di servizio della scuola di formazione

L’esperienza conta nel settore della formazione.

Se sei interessato a una nuova scuola, che è in attività da meno di un anno, scopri che tipo di esperienza hanno i membri del team di formazione.

Come scegliere la scuola di formazione6.     Quanto tempo puoi dedicare allo studio?

Se puoi studiare a tempo pieno, potrai orientarti su qualsiasi tipo di corso a prescindere dall’orario e dall’obbligo di presenza.

Se però puoi dedicare allo studio solamente una parte di tempo, è meglio orientarsi su un corso part time, che non implica l’obbligo di presenza a tutte le lezioni, da remoto, o comunque che permetta un tipo di studio flessibile.

I corsi di questo tipo stanno diventando sempre più frequenti, appunto perché sempre meno persone possono dedicare tutto il loro tempo allo studio.

7.     Qual è il tuo budget?

Il costo della scuola di formazione scelta è un altro importante elemento da valutare.

Molte società di formazione mettono a disposizione dei loro studenti materiali extra.

Quando questo materiale è appropriato, utile e ha un prezzo ragionevole, può aumentare la qualità della formazione.

Ma le tasse che paghi, solitamente, dovrebbero coprire il costo di tutti i materiali necessari per completare un corso di formazione, a meno che tu non sia informato diversamente al momento della registrazione.

Una società di formazione che spinge gli studenti ad acquistare materiali o attrezzature per la formazione extra, o che sorprende gli studenti dopo la registrazione con l’obbligo di acquistare altri materiali come condizione per completare un corso, non esegue un’operazione professionalmente etica.

Se alla fine dei conti, il prezzo totale dovesse essere troppo alto, non rinunciare subito alla tua scelta, chiedi un confronto con lo staff di segreteria della scuola stessa.

Valuta la possibilità di usufruire di borse di studio o di far ricorso a strumenti pubblici previsti per la formazione finanziata oppure di sottoscrivere vantaggiose convenzioni già stipulate tra la scuola e società finanziarie,  che quindi potrebbero rispondere alle tue esigenze specifiche.

8.     Opportunità di carriera

Prima di decidere ufficialmente una determinata scuola di formazione, dai un’occhiata alle concrete opportunità di carriera.
Focalizza il tuo domani.
Considera differenti fattori come lo stipendio, la sicurezza del posto di lavoro, le responsabilità e gli eventuali altri doveri o benefici legati alla professione.

 

Focalizza il tuo domani

 

Come studente dovresti sapere cosa vuoi ottenere dal corso e da una determinata classe.

Arrivare con un obiettivo o un risultato in mente ti aiuterà a sapere, durante la lezione, se e quando hai raggiunto il tuo traguardo.

Aumenterai le tue possibilità di scegliere una società di formazione che soddisfi le tue esigenze se prendi tutto il tempo necessario per raccogliere le informazioni che ti aiuteranno a prendere una decisione informata.

Trascorrere un po’ di tempo a fare le dovute ricerche prima di iscriversi e frequentare un determinato corso di formazione, aumenterà le probabilità che il centro di formazione scelto soddisfi, e forse addirittura superi, le tue aspettative.

 

Cerca un contatto con la scuola di formazione

Non accontentarti mai della prima azienda che compare su una pagina di ricerca su Internet, ma ricerca un contatto per collegarti con la scuola prescelta.

E’ importante da parte tua avere un primo riscontro diretto con la scuola, affinché la scuola possa fare una valutazione delle tue competenze e proporti percorsi di formazione personalizzati.

Il mercato del lavoro non accetta più deroghe in merito alle numerose opportunità di aumentare la possibilità di impiego in seguito alla frequenza di corsi di formazione.

Quindi, perché aspettare? Il nostro staff è a disposizione per accompagnarti nella scelta più giusta del tuo percorso formativo.

Contatta gli Uffici di Kairos Italia per individuare i Corsi più adatti per te.

 

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Donne, lavoro e famiglia: come conciliare tutto?
19 Aprile 2021

Next post

Come trovare il lavoro giusto
21 Aprile 2021

You may also like

certificazioni di inglese
Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
31 Ottobre, 2022
pasticcere cake design
Cake design e pasticceria: come diventare un professionista
19 Ottobre, 2022
bartender
Lavorare come bartender: 6 suggerimenti utili
4 Ottobre, 2022

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ