• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Blog

Home » Blog » Come diventare un professionista nella preparazione di prodotti da forno tipici locali

Come diventare un professionista nella preparazione di prodotti da forno tipici locali

  • Posted by Kairos
  • Categories Blog, Formazione
  • Date 15 Settembre 2022
  • Comments 0 comment
fornaio

I prodotti da forno possono essere diversi: da baguette e bagel a qualcosa di più complicato come macarons e torte.

Gli ambienti di lavoro delle stesse panetterie possono essere altrettanto diversi, rendendo questo un percorso professionale flessibile e con una varietà di opzioni.

Vediamo quindi in questo articolo come diventare un professionista nella preparazione di prodotti da forno tipici locali.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
          • Cosa fa un fornaio esattamente?
          • Le competenze di un professionista nella preparazione di prodotti da forno tipici locali
          • Come diventare un fornaio di prodotti tipici locali
          • 5 step per diventare un professionista nella preparazione di prodotti tipici locali
          • 1. Terminare la scuola superiore o equivalente
          • 2. Ottenere una certificazione
          • 3. Acquisire esperienza come apprendista
          • 4. Scegliere una specialità
          • 5. Continuare a perfezionare l’arte culinaria

*********

Cosa fa un fornaio esattamente?

I fornai sono lavoratori alimentari che creano pane e altri derivati di forno come creazioni salate, biscotti, torte e pasticcini.

Questi professionisti sono responsabili della preparazione e della misurazione degli ingredienti, della corretta cottura degli alimenti e della decorazione dei prodotti da forno.

Un fornaio può lavorare in fabbriche, ristoranti, negozi al dettaglio e piccole panetterie.

I macchinari tipicamente utilizzati sono forni, impastatrici e tagliapasta che devono essere utilizzati correttamente per evitare lesioni o incidenti.

 

Le competenze di un professionista nella preparazione di prodotti da forno tipici locali

Oltre alle tecniche professionali, ci sono diverse abilità che un fornaio deve esibire per lavorare in modo efficiente in cucina.

Eccone alcune:

  • Attenzione ai dettagli: sia per quando si controllano i prodotti nel forno sia per quando si devono creare dettagli raffinati durante il processo di decorazione;
  • Comunicazione: un fornaio si trova ad interagire regolarmente con clienti, fornitori e colleghi;
  • Creatività: i fornai devono essere creativi e avere la curiosità di provare nuove ricette e sperimentare;
  • Matematica: quando seguono una ricetta, i fornai devono usare abilità matematiche e convertire le frazioni per misurare gli ingredienti correttamente;
  • Organizzazione: avere tutti gli ingredienti preparati e disposti in anticipo consente ai fornai di lavorare più efficientemente;
  • Pazienza: per garantire che i prodotti di panetteria siano di alta qualità, i fornai devono essere pazienti per la buona riuscita del prodotto finale. Attendere la crescita degli impasti e seguire attentamente la cottura per l’intera durata necessaria, può richiedere tante ore;
  • Forza fisica e resistenza: mentre lavorano in cucina, i fornai devono essere in grado di sollevare e spostare materiale pesante. Inoltre, si tratta di un lavoro che necessita lunghi periodi di tempo in piedi.

 

Come diventare un fornaio di prodotti tipici locali

In questo campo, l’esperienza lavorativa è generalmente più importante di un’istruzione standard.

Pertanto, i fornai di solito non sono tenuti a possedere una laurea e la formazione è spesso svolta direttamente sul campo.

Tuttavia, i requisiti per diventare fornaio variano a seconda degli obiettivi ed è consigliata una combinazione di esperienza ed istruzione per affinare le competenze ed avere ancora più successo in questa professione.

Ecco, quindi, alcuni suggerimenti per diventare un professionista del settore.

 

fornaio

 

5 step per diventare un professionista nella preparazione di prodotti da forno tipici locali

1. Terminare la scuola superiore o equivalente

Un fornaio non ha necessariamente bisogno di un diploma per iniziare questa professione.

Tuttavia, frequentare una scuola alberghiera in cui vengono impartite conoscenze culinarie è sicuramente la scelta più corretta per avere successo in questo campo.

In questo modo sarà possibile iniziare a costruire il proprio set di abilità.

 

2. Ottenere una certificazione

Ottenere una certificazione può dare un’ottima impressione ai futuri datori di lavoro e dimostrare che di possedere le conoscenze e le competenze necessarie per lavorare in una panetteria.

Kairos Italia organizza un corso con qualifica in “Preparazione di prodotti da forno – specializzato in tipicità locali”.

Coloro che hanno dai 15 ai 29 anni di età, sono disoccupati e non stanno studiando, possono prendere parte all’iniziativa Garanzia Giovani e avere la possibilità di frequentare questo corso gratuitamente.

 

3. Acquisire esperienza come apprendista

Diventare apprendista, tirocinante o assistente in una panetteria locale può essere fondamentale per acquisire una conoscenza pratica del settore.

La formazione richiede normalmente da uno a tre anni e, lavorando da un fornaio, è possibile imparare a maneggiare gli alimenti in modo sicuro, ad utilizzare i macchinari e ad apprendere altre pratiche.

Lavorare come apprendista o assistente aiuta anche a costruire connessioni e relazioni con altri fornai, che possono aiutare in una carriera futura.

 

4. Scegliere una specialità

Dopo aver ottenuto una certificazione e aver acquisito esperienza pratica, giunge il momento di decidere in quale ramo specializzarsi.

Come detto inizialmente, un fornaio può produrre una miriade di prodotti differenti, dolci o prodotti da forno salati.

A seconda del percorso scelto, potrebbe essere necessario apprendere determinate abilità.

Ad esempio, i fornai di impianti utilizzano spesso macchine e forni industriali ad alto volume, che potrebbero richiedere una formazione aggiuntiva.

Ecco alcuni tipi di specialità fra cui scegliere:

  • Fornaio commerciale: questi fornai lavorano in impianti di produzione e utilizzano attrezzature per produrre in serie prodotti di panificio per i negozi.
  • Fornaio al dettaglio: questi fornai lavorano in negozi di alimentari o negozi specializzati e panifici per produrre quantità minori di prodotti da forno per i clienti.
  • Pasticcere: questi fanno sempre parte della categoria dei fornai, ma sono specificamente responsabili dei prodotti dolci da dessert.
  • Decoratore di torte: i decoratori apportano gli ultimi ritocchi usando glassa e altri accenti per elevare l’aspetto di una torta.

 

5. Continuare a perfezionare l’arte culinaria

Un fornaio deve essere sempre alla ricerca di nuovi trend, nuove ricette, nuovi trucchi per aggiornare la sua arte culinaria.

Un fornaio di successo vuole continuare a migliorare, crescere e perfezionarsi.

Ecco com’è possibile farlo:

  • Esercitarsi regolarmente: sperimentare nuove ricette regolarmente può aiutare a sviluppare ulteriormente le proprie abilità culinarie. Attraverso tentativi ed errori, si può infatti imparare cosa funziona e cosa no.
  • Fare rete con gli altri professionisti del settore: avere contatti con altri fornai può aiutare ad avanzare nella carriera attraverso potenziali opportunità di lavoro e consigli.
  • Continuare la formazione: poiché le pratiche di cottura cambiano continuamente, è importante continuare ad imparare.

 

I prodotti da forno locali che rispettano le tradizioni di un tempo sono sempre più apprezzati e, il professionista nella preparazione di prodotti da forno tipici locali, è una figura che non tramonterà mai.

 

autentiko preparare prodotti da forno

Documento protetto e notarizzato su blockchain con AUTENTIKO©

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Fondi paritetici interprofessionali: cosa sono e chi può aderire
15 Settembre 2022

Next post

Garanzia Giovani 2022: tutte le opportunità per disoccupati e inoccupati
20 Settembre 2022

You may also like

suggerimenti per scrivere una mail per inviare un curriculum
Come scrivere una mail per inviare un curriculum
15 Dicembre, 2022
interessi da inserire nel cv
Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre, 2022
certificazioni di inglese
Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
31 Ottobre, 2022

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ