• Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Domande?

0832 183 4480
info@kairositalia.it
Kairos Italia
  • Kairos
    • Chi siamo
    • Il Team
    • Contatti
    • Amministrazione Trasparente
  • Formazione
  • A.P.L.
  • Servizi
  • Blog
  • Eventi
  • Lavora con Noi

Blog

Home » Blog » Colloquio di gruppo: come affrontarlo e superarlo

Colloquio di gruppo: come affrontarlo e superarlo

  • Posted by Kairos
  • Categories Blog, Lavoro
  • Date 15 Febbraio 2022
  • Comments 0 comment
Colloquio di gruppo di lavoro

Il colloquio di gruppo è una modalità di colloquio di lavoro sempre più frequente al giorno d’oggi.

Ti sarà capitato di arrivare in azienda per un colloquio e dopo le presentazioni, di essere accompagnato nella sala conferenze dove inaspettatamente trovi altri candidati per lo stesso colloquio di lavoro.

Questa situazione potrebbe spiazzarti, ma sempre più spesso le aziende utilizzano le interviste di gruppo per trovare efficacemente candidati e accelerare il processo di selezione.

In questo articolo spiegheremo come affrontare al meglio e superare brillantemente un colloquio di gruppo.

*********

INDICE DEI CONTENUTI
      • Colloqui di lavoro di gruppo: i vantaggi per l’azienda
      • 8 consigli per affrontare e superare un colloquio di gruppo

*********

 

Colloqui di lavoro di gruppo: i vantaggi per l’azienda

Le interviste di gruppo vengono effettuate per lavori diretti con il pubblico come ad esempio la vendita al dettaglio, nella ristorazione o assistenza clienti. Questi ruoli valutano la capacità del candidato di problem solving, di sopportare lo stress di e pensare in maniera veloce.

Tuttavia, sempre più aziende stanno iniziando a preferire questa configurazione anche per altri ruoli.

È sicuramente più economico e veloce intervistare dieci persone contemporaneamente piuttosto che parlare con loro individualmente, soprattutto se si tratta di un primo colloquio conoscitivo.

Durante il colloquio, i partecipanti interagiscono con gli altri, e ciò sarà un ulteriore motivo di valutazione per il selezionatore. I candidati saranno infatti valutati per le loro reazioni in un ambiente che mette alla prova le loro capacità di comunicazione, leadership e lavoro di squadra.

 

8 consigli per affrontare e superare un colloquio di gruppo

Non puoi mai sapere quando ti capiterà di partecipare ad un colloquio collettivo; per prepararti ecco 8 consigli per affrontarlo e superarlo:

 

1. Salutare individualmente sia il selezionatore/ datore di lavoro che i candidati

Presentati non solo all’intervistatore, ma anche a tutti gli altri candidati. Questa azione consente di rompere il ghiaccio ed è anche un buon motivo per dimostrare che hai capacità di interazione con le persone.

 

2. Cerca di essere amichevole

Cercare di andare d’accordo con tutti è impegnativo in qualsiasi situazione. In molti casi, i datori di lavoro cercano persone in grado di portare avanti le loro idee, discutendo in maniera amichevole, caratteristica fondamentale per la leadership.

Non esitare quindi a dire la tua opinione se credi che la tua risposta abbia una valida  argomentazione. Anche se non ti stai candidando per un ruolo di leadership, questo è comunque un buon modo per distinguerti in una discussione in cui le persone tendono a essere d’accordo con l’opinione più popolare.

 

 3. Ascolta gli atri candidati in attesa del tuo turno

In una tipica intervista a tu per tu, tutte le domande del colloquio sono indirizzate direttamente a te, ma nei colloqui di gruppo, in genere, devi aspettare che arrivi il tuo turno. Usa questo tempo per ascoltare ciò che dicono gli altri candidati in modo da poter trovare una risposta migliore quando arriva il tuo turno.

Non interrompere nessuno, né i candidati né i selezionatori, anche se hai qualcosa di buono ed interessante da aggiungere. Inoltre, ricorda anche che non devi parlare costantemente per essere notato; per essere memorabile, assicurati che ciò che stai dicendo sia unico e contribuisca alla conversazione.

 

4. Coinvolgi con quello che dici

Cerca di non ripetere la stessa risposta degli altri candidati perché non ti aiuterà a distinguerti. Ascolta attentamente quello che gli altri dicono in modo da prendere spunto per aggiungere i tuoi pensieri alla fine. Dì qualcosa del tipo: “Penso che Flavio abbia ragione, dobbiamo seguire (ripetere la sua risposta), ma penso anche che dovremmo (aggiungi la tua idea)”.

 

colloquio di gruppo di lavoro

 

5. Non rispondere sempre per primo

Per distinguerti, o devi dare la risposta migliore o devi essere il primo a condividere i tuoi pensieri.

Dal momento che è impossibile garantire che avrai sempre la risposta migliore in un’intervista di gruppo, sarà più facile fare buona impressione se sarai il primo a rispondere alla domanda. Fallo una volta ogni tanto in modo da non sembrare aggressivo nei confronti degli altri partecipanti.

 

6. Presta attenzione al linguaggio del corpo e alla voce

I colloqui collettivi favoriscono chi è carismatico e sicuro di sé, quindi tieni la testa alta, guarda le persone negli occhi, evita di agitarti o di muoverti sulla sedia, mantieni la schiena rilassata e sforzati di sorridere quando rispondi. Rispondi scandendo bene le parole e usa frasi semplici senza complicare la conversazione.

 

7. Sii educato

Sembra ovvio, ma in realtà molti candidati entrano nella stanza del colloquio e dimenticano di usare le basi dell’educazione, come dire “grazie” o tenere la porta agli altri.

Nella maggior parte dei casi non si tratta di cattive abitudini, ma è dovuto allo stress del momento. Tuttavia, gli intervistatori stanno prestando attenzione anche a questi gesti, in quanto vogliono assumere persone educate, gentili e rispettose.

Quindi, ricordati delle buone maniere e, alla fine del colloquio, vai dall’intervistatore, allunga la mano e ringrazialo per il suo tempo. Si tratta di un piccolo gesto che molti candidati dimenticano di fare ed è l’ultima impressione che lascerai.

 

8. Sii te stesso

Molti candidati, nel tentativo di imporsi nel ruolo di leader e dimostrare che ci stanno provando, possono sembrare eccessivamente aggressivi. Sebbene sia positivo mostrare che tieni alla posizione, parlare sopra gli altri o sminuire le loro opinioni si ritorcerà contro di te.

Inoltre, se in genere non sei quel tipo di persona audace, può essere dannoso forzarti in un ruolo che non è naturale per te. Sicuramente dovrai parlare e assicurarti di essere notato, ma ricorda che gli intervistatori non cercano la voce più forte nella stanza.

 

Per concludere, i colloqui di gruppo consentono di dimostrare abilità che altrimenti non avresti la possibilità di condividere in un ambiente di colloquio tradizionale.

Se non conosci questa tipologia di colloquio, sapere cosa ti aspetta e seguire gli 8 suggerimenti contenuti in questo articolo può darti un netto vantaggio rispetto agli altri candidati.

 

colloquio di gruppo di lavoro autentiko blockchain

Documento protetto e notarizzato su blockchain con AUTENTIKO©

  • Share:
author avatar
Kairos

Previous post

Come gestire le domande scomode ad un colloquio di lavoro?
15 Febbraio 2022

Next post

Contratto di lavoro: cosa sapere prima di firmare
18 Febbraio 2022

You may also like

suggerimenti per scrivere una mail per inviare un curriculum
Come scrivere una mail per inviare un curriculum
15 Dicembre, 2022
interessi da inserire nel cv
Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
15 Novembre, 2022
certificazioni di inglese
Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
31 Ottobre, 2022

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Bacheca Virtuale
  • Blog
  • Comunicazione e Vendita
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Marketing e Digitale
  • News
  • Senza categoria
  • Startup
  • Trend Professionali

CONTATTI INFO
0832 183 4480
****************
0833 602 443
SEDI OPERATIVE

Via dei Salesiani, 15 e 25
73100 LECCE - ITALIA
*************************************
Via Genova snc (c/o Complesso Scolastico)
73058 Tuglie (LE) - ITALIA

CUSTOMER SERVICE
info@kairositalia.it
********************
sedetuglie@kairositalia.it
APERTIMattina: 09:30 - 13:00 Pomeriggio: 15:00 - 18:00 SABATO E DOMENICA: CHIUSI

Kairos Italia Logo bianco

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ho letto e accetto la Privacy Policy di Kairositalia.it.it *

    Articoli Recenti

    • Come scrivere una mail per inviare un curriculum
    • Interessi da inserire nel cv: cosa scrivere?
    • Quali sono le certificazioni di inglese riconosciute nei concorsi pubblici?
    • Cosa mettere nel curriculum se non si hanno esperienze lavorative
    • Cake design e pasticceria: come diventare un professionista

    Kairos Italia Corporate by Kairos Italia. P.I. 03820400756 - Created by IZZ2IZZ