8 metodi per migliorare l’apprendimento e la memoria degli studenti
Migliorare l’apprendimento e la memoria è particolarmente importante in età scolare per assorbire la miriade di informazioni che vengono fornite a scuola.
Da adulti, abbiamo già acquisito gran parte delle conoscenze e delle abilità di cui abbiamo bisogno per agire giorno per giorno.
Sebbene la base di conoscenze per alcuni campi come la tecnologia cambi rapidamente, le nuove informazioni sono generalmente altamente specifiche e si basano sulle conoscenze esistenti.
*********
INDICE DEI CONTENUTI
-
-
-
-
- Memoria e apprendimento: i problemi degli studenti
- Come migliorare la memoria e l’apprendimento degli studenti: 8 metodi
- 1. Indicazioni in più formati
- 2. Usare immagini visive e altre strategie di memoria
- 3. Consegnare le dispense preparate dall’insegnante prima delle lezioni in classe
- 4. Insegnare agli studenti ad essere lettori attivi
- 5. Recupero per gli studenti
- 6. Creare rime e canzoni
- 7. Lasciare che gli studenti creino i loro esempi
- 8. Rivedere il materiale prima di andare a dormire
-
-
-
Differentemente, gli studenti sono costantemente bombardati da nuova informazione in molteplici aree tematiche di cui possono essere più o meno interessati.
Inoltre, ci si aspetta che imparino e dimostrino la padronanza di queste nuove conoscenze su base settimanale.
Pertanto, una memoria efficace ed efficiente è fondamentale per il successo scolastico.
Vediamo in questo articolo 8 metodi per migliorare l’apprendimento e la memoria degli studenti.
Memoria e apprendimento: i problemi degli studenti
I problemi di memoria affiggono tanti studenti.
Analizzando la memoria, si suddivide in due parti:
- Memoria a breve termine
- Memoria a lungo termine
Coloro che hanno deficit nella registrazione delle informazioni a breve termine spesso hanno difficoltà a ricordare le indicazioni che sono state appena date; ovvero ciò che è stato appena detto durante le conversazioni, le lezioni e le discussioni in classe o che hanno appena letto.
E ancora, gli studenti che hanno difficoltà con la memoria di lavoro spesso dimenticano cosa stanno facendo mentre lo fanno.
Ad esempio, possono comprendere la direzione in tre fasi che gli è stata appena data, ma dimenticano il secondo e il terzo passaggio mentre stanno eseguendo il primo.
Questo significa, in concreto, che se stanno cercando di risolvere un problema di matematica che ha diversi passaggi, potrebbero dimenticarli mentre cercano di risolvere la prima parte.
Questi studenti sembreranno avere difficoltà con la comprensione della lettura, ma il problema principale è dovuto a un “guasto” del sistema di memoria piuttosto che del sistema linguistico.
Gli studenti che hanno deficit nella memorizzazione e nel recupero delle informazioni a lungo termine possono studiare per i test, ma non essere in grado di ricordare le informazioni che hanno studiato nel momento di esecuzione dell’esame.
Spesso hanno difficoltà a ricordare informazioni concrete specifiche come date o regole grammaticali.
Come migliorare la memoria e l’apprendimento degli studenti: 8 metodi
Ecco 8 strategie generali per aiutare gli studenti a sviluppare una memoria più efficiente ed efficace:
1. Indicazioni in più formati
Gli studenti traggono vantaggio dal ricevere indicazioni sia in formato visivo che verbale, ad esempio attraverso mappe concettuali.
Inoltre, la comprensione e memorizzazione delle istruzioni potrebbe essere verificata incoraggiandoli a ripetere le indicazioni fornite e spiegandone il significato.
2. Usare immagini visive e altre strategie di memoria
Il sistema di parole sostitutive può essere utilizzato per informazioni difficili da visualizzare.
Queste parole difficili da ricordare possono essere convertite in vocaboli che suonano familiari e che possono essere visualizzati.
Più le associazioni sono similare, più facile sarà ricordarle per gli studenti.
3. Consegnare le dispense preparate dall’insegnante prima delle lezioni in classe
Le lezioni in classe dovrebbero essere rafforzate da dispense preparate dall’insegnante.
Le dispense per le lezioni in aula potrebbero consistere in una breve bozza che può essere completata dallo studente durante la lezione.
Avere queste informazioni consente sia agli studenti di identificare le informazioni salienti che vengono fornite durante le lezioni sia di organizzare correttamente le informazioni nei loro appunti.
4. Insegnare agli studenti ad essere lettori attivi
Per migliorare l’apprendimento della memoria a breve termine durante la lettura, gli studenti dovrebbero sottolineare, evidenziare o annotare le parole chiave.
In questo modo possono tornare indietro e leggere ciò che è sottolineato, evidenziato o scritto ai margini.
Per consolidare queste informazioni nella memoria a lungo termine, possono creare contorni o utilizzare organizzatori grafici.
La ricerca ha dimostrato che l’uso di organizzatori grafici aumenta il rendimento scolastico di tutti gli studenti.
5. Recupero per gli studenti
La ricerca ha dimostrato che la memoria a lungo termine va migliorando quando gli studenti si impegnano nella pratica di recupero.
Fare un test è una pratica di recupero, cioè l’atto di richiamare informazioni che sono state studiate dalla memoria a lungo termine.
Pertanto, può essere molto utile per gli studenti fare prove pratiche.
Quando gli insegnanti stanno rivedendo le informazioni prima di test ed esami, possono porre domande agli studenti o chiedere loro di inventare domande a cui tutti possono rispondere piuttosto che semplicemente ripetere agli studenti le informazioni da apprendere.
6. Creare rime e canzoni
Creare una rima, una poesia o una canzone dalle informazioni che si stanno imparando può aiutare molto a ricordare.
Il nostro cervello è cablato per ricordare musica e schemi; quindi, usare musica o rime può aiutare un individuo a migliorare la memoria e il ricordo.
7. Lasciare che gli studenti creino i loro esempi
Quando gli studenti creano i loro esempi mettendoli in relazione con le loro esperienze personali, l’elaborazione del materiale e delle informazioni diventa molto più semplice.
8. Rivedere il materiale prima di andare a dormire
Dovrebbe essere utile per gli studenti rivedere il materiale subito prima di andare a dormire.
La ricerca ha dimostrato che le informazioni studiate in questo modo vengono ricordate meglio.
Migliorare la memoria e l’apprendimento è una parte importante della costruzione di una solida base di conoscenze, sia in classe che oltre.
Con gli 8 suggerimenti visti in questo articolo sarà possibile sviluppare queste abilità e addirittura migliorarle man mano che vengono utilizzate.
Documento protetto e notarizzato su blockchain con AUTENTIKO©
2 Comments